Libri in uscita a Novembre 2023
Buona lettura 😘
Dark and shallow lies di Ginny Myers Sain
Da anni Grey torna a La Cachette solo d'estate, ma questa estate è diversa: la sua migliore amica, Elora, è scomparsa senza lasciare traccia. E Grey vuole scoprire la verità. Solo che in città tutti sembrano avere qualcosa da nascondere. E alcuni dei segreti che governano La Cachette potrebbero riguardarla da molto, molto vicino.
In uscita il 2 novembre
Lo specchio infranto di Paolo Avanzi
L'ispirazione non gli mancherà di certo, visto che può scrivere dalla nuova casa acquistata nei pressi del lago di Como: isolata, misteriosa, affascinante. Ne è rimasto colpito fin dal primo sopralluogo, quando uno specchio rotto all'ingresso gli ha restituito il riflesso della propria immagine frammentata.
Tuttavia quella casa, una volta preso possesso, gli trasmette inquietudine. Percepisce strane presenze, scopre disegni suggestionanti, ritrova lo specchio intatto e poi di nuovo in frantumi. Disorientato ma curioso, Ivano Paltesi indaga sul vecchio proprietario della dimora, l'artista Paolo Avanzi, misteriosamente sparito insieme ai suoi quadri cinquant'anni prima, dopo un vernissage. Grazie alla collaborazione di un ex poliziotto e di un'amica pittrice di Avanzi, Ivano cercherà di far luce sulla scomparsa dell'artista. Così facendo ne ripercorrerà, come una postuma proiezione, la vita e le opere.
Un cold case ambientato proprio nella casa dell'autore, che procede verso la sua inaspettata risoluzione.
In uscita il 2 novembre
Cuori perduti. Storie di fantasmi di M. R. James
A farne le spese sarà lo stesso padrone di casa che così caritatevolmente aveva deciso di ospitare il giovane. Lo ritroveremo inerte sulla sedia del suo studio, la testa piegata all’indietro, gli occhi iniettati di terrore e un urlo strozzato in gola.
A spiegare l’impossibile – «una volta raggiunta l’età giusta per comprenderli» – alcuni documenti rinvenuti sulla sua scrivania...
Non sono molti gli scrittori che possono vantare una presa talmente forte sui propri mezzi narrativi da poter battezzare un vero e proprio genere a parte. Eppure nella loro continua rimodulazione degli elementi fantastici è proprio questo che fanno le celebri antiquarian ghost stories di M.R. James: attestare l’episodico ritorno, tanto insolito quanto immancabile, di quell’abisso mostruoso e irrazionale che striscia, si annida, e forse fonda la nostra stessa quotidianità di «moderni».
Non è un caso che molti dei suoi protagonisti siano accademici, spiriti «inclini alla filosofia», frequentatori di antichi tomi e scaffali di Illustrazioni di Marco Cazzato. Progetto grafico di George F. Kaplan. biblioteche, sempre in bilico, evidentemente, sul crinale magico spalancato dalla parola, soprattutto degli antichi.
Il passato che cerchiamo di fuggire e dimenticare è però sulle tracce di noi tutti e può incarnarsi dove vuole: trattati religiosi, tesori nascosti, fischietti di bronzo di matrice templare, illustrazioni che prendono vita, frassini stregati – persino nello spazio vuoto a metà fra due stanze, lì dove nascono il brivido sinistro e lo strillo tipico del sentimento eerie.
In quest’epoca prodotta dal disincanto è forse un bene che i racconti di Cuori perduti tornino a far paura. Anzi, chissà che fra le pieghe di questo universo scomparso e spaventoso non possa palesarsi qualcosa di ancora più inaspettato: la nostalgia.
In uscita il 3 novembre
Il suo ultimo Natale. Un delitto sotto l'albero di Rupert Latimer
E che dire dei numerosi altri ospiti, il cui desiderio di conoscere Sir Willoughby è tutto tranne che disinteressato? Zio Willie, dal canto suo, non è un personaggio facile: scorbutico e misterioso, dà a tutti filo da torcere e sembra che abbia in serbo una sorpresa per l’intera compagnia. Senonché, qualcosa va storto e la festa diventa tragedia.
Tra pupazzi di neve, colpi di scena e depistaggi, "Il suo ultimo Natale" racconta una storia ricca di humour che ci catturerà e animerà le nostre feste.
In uscita il 3 novembre
Creature di carta di Marta Irene Rosato
Una villa abbandonata, antica e cupa come una maledizione, una presenza inquietante custode di segreti terribili nel tranquillo paesaggio svizzero che si affaccia sul lago Lemano. Di questo è convinta la piccola Victoria, che di fronte a questa villa ci abita con la nonna Rose, discendente da una grande e ricca famiglia, e la madre Lilian.
Siamo nella placida Cologny, alle porte di Ginevra, nel 1947. Villa Diodati, questo il nome della casa che ossessiona la ragazzina, ha ospitato più di un secolo prima alcuni poeti inglesi, tra cui Mary Shelley, che qui ha creato il suo tetro e straziante capolavoro: Frankenstein. Ma a Victoria non interessa per spirito di avventura; deve e vuole aiutare sua madre, ormai ridotta a un fantasma per la depressione, a causa della scomparsa del marito durante la guerra. E da quando ha letto nel diario del padre che su di loro incombeva uno spettro, Victoria è sicura che proprio nella villa lui sia prigioniero e prova a intrufolarsi ogni giorno, aspramente rimproverata dalla nonna.
Il colpo di fortuna sembra essere l'arrivo dei nuovi giardinieri, che hanno un figlio della stessa età di Victoria, Lucien, timido e sensibile. Legati da una solida quanto immediata amicizia, i ragazzi proveranno ad entrare insieme, di notte e di nascosto, per scoprire una volta per tutte il mistero che aleggia sull'inquietante dimora. Quello che scopriranno cambierà per sempre la loro esistenza, perché spettri e fantasmi abitano davvero quelle stanze.
Ma, mentre alcuni, incorporei, si riveleranno addirittura amici e utili per la ricerca, altri, tanto più terribili quanto più reali, mostreranno una verità orribile per Victoria e per la sua famiglia, mostrando quanto inaspettatamente vicino possa annidarsi il male.
Un racconto che affascina, appassiona e disorienta, capace di rovesciare e ridefinire normalità e diversità, realtà e inconsueto.
In uscita il 7 novembre
Vertigine di Franck Thilliez
Jonathan Touvier, ex alpinista cinquantenne, si risveglia intontito e non sa dove si trova. Attorno a lui soltanto buio, umidità, freddo. È finito in fondo a una grotta e non ha idea di come sia successo. Non è solo. Insieme a lui ci sono il suo fedele cane Pokhara e due sconosciuti: Farid, giovane di origini maghrebine, e Michel, uomo di mezza età che lavora in un macello.
Jonathan è incatenato al polso, Farid alla caviglia; Michel è libero, ma la sua testa è coperta da una spaventosa maschera di ferro, che esploderà se si allontana dagli altri due. Sulla schiena hanno tre biglietti con altrettante domande: «Chi sarà il ladro?», «Chi sarà il bugiardo?», «Chi sarà l’omicida?».
Qualcuno sta giocando con loro, e ha tessuto con cura una ragnatela inestricabile per intrappolarli. Chi è? E perché l’ha fatto? Ben presto, però, la domanda più urgente diventerà un’altra: fino a che punto si può arrivare per non soccombere in una situazione così estrema?
Se la natura può rivelarsi un’assassina spietata, l’uomo può trasformarsi in un predatore senza scrupoli: tra menzogne e mezze verità, scatta una disperata lotta per la sopravvivenza, da affrontare con ogni mezzo e strategia possibile.
In uscita il 7 novembre
Il delitto di Sophie Crows. La prima indagine di Nell Ward di Sarah Yarwood-Lovett
Nell Ward sta perlustrando i sotterranei di Manor House, nella tranquilla cittadina di Cookingdean, per studiare l'ecosistema dei pipistrelli della zona.
Dei rumori in lontananza la distraggono dal lavoro ma, convinta siano soltanto degli animali, prosegue l'ispezione. Non sa che quel trambusto è collegato a un omicidio. Poco distante da Nell, infatti, è stata uccisa Sophie Crows, la proprietaria della villa.
Quando le forze dell'ordine cominciano a indagare sul caso, Nell diventa subito la prima sospettata: si trovava nei pressi del luogo del delitto, aveva un appuntamento con la vittima e ha molti, troppi segreti da nascondere.
Anche il marito di Sophie, David Stephenson, è nell'elenco dei sospettati, ma al contrario di Nell ha un alibi di ferro. Nel tentativo di scagionarsi dalle accuse, Nell si improvvisa detective insieme al collega Adam, facendo appello alle sue conoscenze scientifiche.
Ben presto i due si accorgeranno che le loro ricerche intralciano i piani dell'assassino e che la loro indagine parallela potrebbe causare più guai del previsto.
In uscita il 7 novembre
Lo scambio di John Grisham
Mitch è infatti l'indimenticato protagonista de Il socio, il legal thriller campione di incassi che ha lanciato la straordinaria carriera di John Grisham. All'epoca giovane avvocato di belle speranze, Mitch aveva smascherato i crimini dello studio legale Bendini di Memphis presso il quale lavorava ed era riuscito a fuggire dagli Stati Uniti con Abby facendo perdere le sue tracce.
Quindici anni dopo, Mitch è nel suo nuovo prestigioso ufficio al quarantottesimo piano di un grattacielo di Manhattan intento a guardare Battery Park dall'alto della sua nuova posizione. Ancora non sa che di lì a pochi giorni lo attende una sfida senza precedenti.
Uno stimato socio romano gli chiede di aiutarlo in un delicato caso internazionale che vede coinvolto un importante cliente turco in Libia. Mitch parte immediatamente per Roma e, in poco tempo, si ritrova al centro di un sinistro complotto che ha implicazioni a livello mondiale e mette in pericolo i suoi colleghi e, soprattutto, la sua famiglia. Maestro nell'anticipare le mosse dei suoi avversari, questa volta non ha modo di nascondersi: la vita di una giovane donna è nelle sue mani.
In uscita il 7 novembre
Il serial killer venuto dal freddo di Ross Greenwood
Sul posto viene chiamato il detective John Barton. Gli uomini che interroga si trovano in carcere per aver commesso alcuni tra i peggiori crimini di cui un essere umano si possa macchiare, ma nessuno di loro sembra avere a che fare con quanto accaduto: possibile che si sia trattato di una morte naturale?
Poco dopo, la casa della vittima viene saccheggiata e data alle fiamme. Barton, ora più sospettoso che mai, cerca di mettersi in contatto con la vedova del defunto, ma la donna sembra sparita nel nulla. Non solo: tutte le persone con cui il detective ha bisogno di parlare scompaiono una dopo l'altra. E quel che è peggio, dei messaggi anonimi minacciano di far fare la stessa fine anche a lui. No, non può essere stata una morte naturale.
È entrato in azione un serial killer senza scrupoli, qualcuno che sembra determinato a portare a termine una sanguinosa vendetta. Il detective Barton dovrà dare fondo a tutte le sue capacità per arrivare all'assassino prima che uccida di nuovo.
In uscita il 7 novembre
Requiem di provincia di Davide Longo
È il 1987, Corso Bramard è commissario di polizia e Vincenzo Arcadipane è il suo braccio destro: un salto indietro nel tempo, all’origine di tutto ciò che ha reso unici e indimenticabili questi personaggi.
Con Requiem di provincia Davide Longo scrive un affascinante romanzo dall’atmosfera inquieta. E senza mai rinunciare al suo misurato quanto irresistibile umorismo, tesse la trama di una vicenda imprevedibile, che sorprende fino all'ultima pagina.
In uscita il 7 novembre
L'educazione delle farfalle di Donato Carrisi
Ma qualcosa non è come dovrebbe essere. I conti non tornano. E il destino si rivela terribilmente crudele nei confronti di una madre: Serena.
Se c’è una parola con cui Serena non avrebbe mai pensato di identificarsi è proprio la parola «madre». Lei è lo «squalo biondo», una broker agguerrita e di successo nel mondo dell’alta finanza. Lei è padrona del suo destino, e nessuno è suo padrone.
Ma dopo l’incendio allo chalet tutto cambia, e Serena inizia a precipitare nel peggiore dei sogni. E se l’istinto materno che lei ha sempre negato fosse più forte del fuoco, del destino, di qualsiasi cosa nell’universo? E se davvero ci accorgessimo di amare profondamente qualcuno soltanto quando ci appare perduto per sempre?
In uscita il 7 novembre
Un lungo capodanno in noir, autori vari
Tra un brindisi e uno scambio di auguri, incontriamo alcuni fra i personaggi più amati del noir italiano, come l'ispettore Ferraro, l'investigatore Elia Contini, il commissario De Vincenzi e il colonnello Bruno Arcieri.
E viaggiamo per l'Italia: dalla Roma corrotta e violenta degli anni Settanta fino a quella insanguinata dei giorni nostri; dalla Firenze del 1944, teatro di una doppia storia d'amore messa a dura prova dalla guerra, alla campagna toscana con la vicenda attuale di due fratellini sulle tracce di un uomo nel bosco: dove starà andando? E poi Milano, con i suoi quartieri e la sua gente; Milano che negli anni Venti ospitava Antonio Gramsci a San Vittore, uno che il Capodanno lo odiava proprio. E ancora un borgo del centro Italia, all'apparenza tranquillo, che nasconde una realtà sanguinosa.
Fuori dai confini nazionali, marito e moglie fanno un viaggio a Barcellona che avrà un esito imprevisto; mentre in Svizzera, paese sempre all'avanguardia, pare che persino le intelligenze artificiali possano uccidere.
È il periodo dell'anno in cui promettiamo di lasciarci il passato alle spalle affidandoci ai buoni propositi, almeno così si dice. Ma i protagonisti di questo libro non vogliono affatto abbandonare le vecchie abitudini e il conto alla rovescia probabilmente li sorprenderà sulla scena del crimine.
Sono i rischi del mestiere, quando sei un killer o un poliziotto in servizio la notte di San Silvestro...
In uscita il 7 novembre
Le ombre della sera. Bacci Pagano e un'indagine senza capo né coda di Bruno Morchio
Katia chiede a Bacci di tornare a indagare sulla morte del marito, con il quale aveva un rapporto burrascoso. Gli inquirenti, all'epoca, avevano escluso l'omicidio e la pista dell'attentato. Tragica fatalità? Suicidio? Non senza una certa riluttanza, Bacci è costretto a riaprire il libro del passato; per farlo, chiama a raccolta gli amici di oggi e di ieri: Giulia, la sua nuova, combattiva compagna; Pertusiello, alleato di tante avventure; e la figlia Aglaja, consulente letteraria d'eccezione.
Comincia una ricerca che lo riporta indietro nel tempo, agli anni del liceo, del processo e del carcere, sulle tracce d'una amicizia interrotta per trentatré anni e poi ripresa in occasione della campagna elettorale che aveva aperto ad Almansi le porte del Senato.
Sono voci lontane, ricordi soffusi di malinconia, ma qualcosa viene alla luce, qualcosa che illuminerà la natura delle relazioni di Almansi con le persone importanti della sua vita. Una verità con la quale anche l'investigatore dei carruggi sarà costretto a fare i conti.
In uscita il 7 novembre
Fino all'ultimo battito di Ida Sassi
Il vicequestore Guido Valenti, chiamato a risolvere il caso, scopre che la donna celava un’ossessione: Clarissa ha vissuto gli ultimi quindici anni cercando senza sosta l’assassino della sorella maggiore, Ilaria, uccisa in un assolato pomeriggio di luglio insieme a un uomo più grande e a un bambino. Un delitto spietato, senza movente e senza colpevole.
Tocca a Guido sbrogliare la matassa ingarbugliata di eventi e dare voce alle vittime, che da quindici anni chiedono di raccontare la loro storia. Il vicequestore capisce subito che se vuole sapere chi ha ucciso Clarissa Gandini deve scoprire prima chi ha assassinato la sorella, ricostruire eventi lontani del tempo, protetti dagli anni e dai segreti, scegliere i suoi alleati e riconoscere chi gli è amico e chi non lo è.
Per farlo, però, deve combattere la sua personale ossessione, guardandosi dentro, e fronteggiare i suoi demoni. Solo allora sarà capace di ricostruire i passi dell’assassino.
In uscita l'8 novembre
La casa delle tenebre di Jo Nesbø
Un bosco. Una casa. Una chiamata. E un monito: quando il telefono squilla, non rispondere...
Hai il coraggio di entrare nella casa delle tenebre?
Dopo la tragica morte dei genitori in un incendio, il quattordicenne Richard Elauved viene mandato a vivere con gli zii nella remota cittadina di Ballantyne, guadagnandosi presto, tra i nuovi compagni di scuola, la reputazione di asociale ed emarginato. Così, quando uno studente di nome Tom scompare sotto i suoi occhi, nessuno crede alla sua versione dei fatti: è stata la cabina telefonica ai margini del bosco a risucchiare Tom nel ricevitore e a farlo svanire nel nulla.
L’unica a dargli retta è Karen, una ragazza che incoraggia Richard a seguire gli indizi su cui la polizia si rifiuta di indagare. Quando, poco dopo, un altro ragazzo sparisce, Richard dovrà dimostrare la sua innocenza fare i conti con la magia oscura che avvolge Ballantyne e ne minaccia la distruzione.
Un libro teso e avventuroso dalla prima all’ultima pagina. Una rivisitazione dei romanzi classici dell’orrore per mano del re del crime Jo Nesbø.
In uscita il 14 novembre
Delitto a Foresta Burgos. Le indagini del tenente Roversi di Gavino Zucca
1962, 24 dicembre. Durante la cena della Vigilia di Natale, l'amico ed ex collega Luigi Gualandi racconta al tenente Roversi di quando lui e Caterina, la governante, nove anni prima, si erano interessati alla faccenda di Nanneddu: furono proprio loro due a risalire al mandriano che poi, con ogni probabilità, uccise il ragazzo e si dette alla macchia.
La storia cade a fagiolo: il caso del giovane pastore è stato appena riaperto; così Roversi, Caterina, Gualandi e sua moglie Brunilde decidono di tornare a Foresta Burgos per partecipare alle nuove indagini.
Ma la storia del povero Nanneddu nasconde più di un segreto, e Roversi sarà trascinato in un mistero ben più intricato di quello che si possa immaginare...
In uscita il 14 novembre
La prima bugia di Joanne Harris
Adesso, invece, è Rebecca a decidere chi entra e chi esce. I suoi progetti, come lei, sono ambiziosi, ma quando un fantasma del passato riappare proprio in quei corridoi, la minaccia di perdere tutto è troppo grande. Nella sua storia c'è un segreto inconfessabile che mette a repentaglio una vita che Rebecca ha impiegato gli ultimi trent'anni a ricostruire.
Trent'anni senza suo fratello. Trent'anni passati a cercare una risposta. Trent'anni segnati da un'inquietante presenza, quella di un ragazzo che, senza mostrare il suo volto, non ha mai smesso di tormentarla.
La nuova rettrice non ha altra scelta: deve tenere il passato fuori da quei cancelli. Ma deve anche fare attenzione perché ci sono cose che sono lì dentro da sempre.
Dopo "La scuola dei desideri" e "La classe dei misteri", Joanne Harris ci porta ancora una volta a St Oswald. Una trama intessuta di ricordi distorti e oscuri misteri farà luce sugli inquietanti meandri della mente di Rebecca. Le pagine di questo romanzo sono pervase da una suspense travolgente. Proprio come la porta per entrare a St Oswald, quando aprirai questo libro, sarà impossibile chiuderlo.
In uscita il 14 novembre
La signora delle spie di Tess Gerritsen
Perché quello sul vialetto di casa sua non è soltanto un cadavere. È un messaggio chiaro, l'ultimo che Maggie avrebbe mai voluto ricevere: il file dell'Operazione Cyrano è stato riaperto. Il che significa che l'innocua pensionata Maggie Bird deve tornare a essere quello che forse in fondo è sempre stata: Maggie Bird, la spia.
Sedici anni prima, dopo l'Operazione Cyrano, Maggie aveva lasciato la CIA e raggiunto i suoi colleghi in pensione a Purity. Ma adesso è il momento di radunarli e indagare su chi si cela dietro la riapertura del file. E sul perché qualcuno la vuole morta. Maggie si ritrova a scavare in un passato che sperava archiviato per sempre: inizia così un viaggio che la porta da Bangkok a Istanbul, da Malta a Como. Ogni nuova scoperta che la avvicina alla verità e riapre ferite mai davvero cicatrizzate.
È ora di smetterla di lasciarsi vittime alle spalle in vista di un bene superiore. Le è già costato troppo, sedici anni fa. Bisogna fare i conti con i fantasmi. E i fantasmi, a volte, sono più reali di quanto si possa credere.
In uscita il 14 novembre
L'uomo in nero. Ediz. illustrata, di Stephen King
Cinquant'anni dopo la prima stesura della straordinaria poesia "L'uomo in nero", Glenn Chadbourne prova a dare una risposta alle domande dell'autore, in questa edizione illustrata finora inedita in Italia. "Ho dormito in paludi abbaglianti".
Quest'opera è un connubio perfetto tra disegni e parole, come se Chadbourne attingesse all'immaginazione di King in modo magnificamente dettagliato.
Un'esperienza unica, da leggere d'un fiato, a cui tornare più e più volte, scoprendo in ogni tavola dettagli nascosti sempre nuovi e misteriosi segreti. "Io sono l'uomo in nero". Chi è quest'uomo, e perché sta attraversando il Paese? Le risposte sono terrificanti.
In uscita il 14 novembre
Nel buio e nel bianco si muove la morte di Michele Nosei
A occuparsi delle indagini è Alessio Nardi, vicequestore ombroso e solitario che combatte ancora con i demoni del suo passato. Aiutato dalla collega Martina Bergic e dalla vicequestura dell’Unità analisi crimini violenti, arrivata direttamente da Roma, cercherà di mettere insieme tutti gli indizi, scoprendo che, dietro alla prestigiosa immagine di Irene, si celano dispute familiari, vecchi rancori e relazioni torbide e segrete.
In uscita il 16 novembre
Assassinio di un libraio a Charing Cross di John Ferguson
Tra le librerie di Charing Cross Road un delitto efferato che racconta i retroscena più sinistri del mercato antiquario. Nel quartiere londinese di Charing Cross, Mr Richard Dodsley, proprietario di una rinomata libreria antiquaria, viene trovato morto nel suo negozio. L'omicida non ha lasciato indizi, eccetto qualche mozzicone di sigaretta. Eppure le circostanze del delitto sembrano sinistramente già note: sono le stesse descritte in un romanzo giallo da poco pubblicato... Solo una curiosa coincidenza?
Un uscita il 17 novembre
Festa con delitto di Kerry Greenwood
Il suo ospite riceve minacce di morte, vengono piazzate trappole letali senza apparente motivo e una cameriera viene trovata strangolata a morte. Tra la ricomparsa di misteriose urne funerarie, una coppia di giovani amanti, un eccentrico scudiero, un irascibile erede allontanato dalla famiglia e l’affascinante Lin Chung, l’attenzione e le energie di Phryne saranno decisamente occupate.
La sua ricerca di risposte la porterà nelle segrete della casa e nelle grotte calcaree di Buchan… Quali segreti svelerà questa volta?
In uscita il 17 novembre
Omicidio a Manhattan di James Patterson
Giunti sul posto, i due poliziotti capiscono che è tutta una messinscena. Un'imboscata in piena regola. Martens viene brutalmente ucciso sotto gli occhi impotenti del collega.
Ma l'obiettivo non era lui. L'obiettivo, in realtà, era proprio Michael Bennett. Bennett si rende presto conto che la minaccia non tocca solo lui. Uno dei suoi figli viene aggredito, e in città si moltiplicano gli omicidi accomunati da una firma ben precisa.
La firma di un killer professionista che sta seminando il terrore. Un assassino meticoloso e camaleontico. Un perfetto maestro dei travestimenti. Bennett non sa quale sia la ragione di questa catena di eventi sanguinosi, ma sa che spezzarla sarà più rischioso del previsto. Perché stavolta si tratta di una questione personale...
In uscita il 21 novembre
Troverò la chiave di Alex Ahndoril
L'uomo che si presenta nell'ufficio dell'agenzia investigativa di Julia Stark un lunedì di agosto è il cliente che tutti vorrebbero. Si chiama PG Mott e a Stoccolma tutti sanno chi è, tutti conoscono la sua famiglia, per una semplice ragione: è ricchissimo. PG ha un problema che solo Julia Stark può risolvere: la sua vita è precipitata all'improvviso, e senza alcuna spiegazione, in un terribile enigma.
Sconvolto, PG racconta a Julia che, all'indomani di una cena di famiglia, ha trovato sul proprio cellulare la foto di un uomo legato, gravemente ferito e incappucciato. PG non ricorda di aver scattato quella foto, né sembra riconoscere la persona immortalata.
Ma non è la prima volta che PG non ricorda qualcosa: la sua vita è tutt'altro che specchiata, tra vizi, abuso di alcol e di psicofarmaci. Julia capisce subito che il caso è più complesso di quanto può sembrare e chiede aiuto all'unica persona che, nonostante tutto, può aiutarla.
Si chiama Sidney Mendelson, è un poliziotto e, soprattutto, è il suo ex marito. E forse, a dispetto del passato tragico che li ha divisi, Julia potrà riavvicinarsi a lui... Ma giunti nella villa di famiglia dei Mott, Julia e Sid presto intuiscono che, sotto la patina di vestiti eleganti, cene da gourmet e vini costosi, scorrono tensioni, invidie e rivalità. E violenze.
Una cosa è certa: la verità si nasconde tra i misteri della famiglia. E anche quando il caso sembra per tutti ormai chiuso, l'intuito infallibile di Julia saprà vedere lontano...
In uscita il 21 novembre
L'ospite misterioso. Un nuovo caso per Molly Gray di Nita Prose
Quando il detective Stark, vecchio nemico di Molly, inizia ad indagare sulla morte improvvisa dello scrittore, appare subito chiaro che si tratta di un crudele assassinio. I sospetti abbondano e tutti vogliono sapere chi ha ucciso J.D. Grimthorpe. È stata forse Lily, la nuova cameriera da poco assunta? Oppure Serena, la segretaria dello scrittore? Potrebbe nascondere qualcosa anche Mr. Preston, il portiere dell’albergo da tutti amato? E Molly è davvero così innocente?
Mentre il caso minaccia la reputazione finora immacolata dell’hotel, Molly sa di essere l’unica a poter scoprire chi è l’assassino. La chiave dell’enigma è sepolta nel suo passato – perché tempo fa, conosceva Grimthorpe. Così Molly inizia a setacciare la sua memoria alla ricerca di indizi, ricordando la sua infanzia e la misteriosa dimora di Grimthorpe, dove un tempo lavorava insieme a sua nonna.
Con l’intero hotel sotto indagine, Molly deve risolvere il mistero in fretta. E se c’è una cosa della quale è certa, è che i brutti segreti non stanno sepolti per sempre…
In uscita il 21 novembre
Soledad: Un dicembre del commissario Ricciardi (Le indagini del commissario Ricciardi Vol. 17) di Maurizio De Giovanni
Quanta solitudine che c'è. In Europa la guerra è cominciata, eppure da noi qualcuno si illude ancora che sia possibile tenerla fuori della porta.
E poi sta arrivando la piú bella delle feste, quella dove si mangia, si beve, ci si abbraccia, quella in cui ci si scambiano doni con le persone care; non bisogna avere pensieri tristi.
La solitudine, però, la solitudine vera, è difficile da scacciare. Puoi essere solo perfino se stai in mezzo alla gente, se hai una famiglia, degli amici. Soprattutto puoi essere solo se decidono che sei diverso, magari perché non sai parlare, o perché ami persone del tuo stesso sesso. O perché, dicono, sei di un'altra razza.
Anche Erminia Cascetta era diversa, a modo suo. Aveva troppa voglia di vivere, perciò l'hanno uccisa. In questo tempo che accelera verso l'abisso, spetta al commissario Ricciardi e al brigadiere Maione scoprire chi è stato. La chiave di tutto, però, è sempre la solitudine. Che, a volte nemmeno lo sappiamo, ci siede accanto.
In uscita il 21 novembre
La morte bussa a Marlow. Marlow Murder Club. Vol. 2 di Robert Thorogood
Le festività natalizie sono ormai agli sgoccioli quando Judith riceve una telefonata: per festeggiare il suo matrimonio Sir Peter Bailey, un importante cittadino di Marlow, invita il giorno prima a casa sua le persone più in vista. Judith decide di andarci: in fondo, si trova a poche case di distanza lungo il Tamigi e lo champagne è gratis.
Durante la festa, un forte schianto interrompe i festeggiamenti. Il futuro sposo viene trovato morto nel suo studio. La porta era chiusa dall'interno, quindi la polizia sospetta si tratti di suicidio. Ma Judith non è convinta.
Ecco che il Marlow Muder Club torna alla carica per risolvere un nuovo caso.
In uscita il 24 novembre
Rosa d'inverno di Pippo Visconti
Nel suo lavoro si avvale spesso di un contatto privilegiato che ha nella polizia, un amico di infanzia, che da poco è vice questore in città. Grazie alle sue competenze in informatica Valenti scopre che le donne scomparse, nel giro di pochi mesi e con analoghe caratteristiche, sono in realtà tre.
Il giornalista avvia così un'inchiesta che lo porterà sulle tracce dell'assassino.
In uscita il 24 novembre
Quanti libri nuovi !! E io ne ho ancora alcuni da leggere!! Grazie, molto interessante!! Escono tantissimi libri, non c'è che l'imbarazzo della scelta. Io ho iniziato " Un amore perfetto" di Julia Quinn, fa parte di una serie, vedremo !! Buona settimana.
RispondiEliminaCiao Mirtillo14, quando si avvicina il Natale gli scaffali si riempiono di nuovi romanzi. Ho letto la trama di Un amore perfetto, sembra molto carino... Ho un debole per i libri storici ambientati in Inghilterra.
EliminaBuona settimana anche a te. Grazie di essere passata a trovarmi 😘
Grazie, qualcuno sembra interessante. Lo metto in nota
RispondiEliminaCiao Trinity, che bello sentirti.
EliminaNon vedo l'ora di leggere il secondo volume della serie Marlow Murder Club.
Un saluto 😘
Grazie mille Fra.
RispondiEliminaSempre preziosissima
Grazie a te Not di essere passato a trovarmi 😘
EliminaCiao Fra,! Wow, tutte uscite allettanti! in particolare, mi attirano Carrisi, Joanne Harris e Grisham!!
RispondiEliminaCiao Angela, ci sono molte novità interessanti che ci aspettano in libreria.
EliminaUn caro saluto 😘
Un po' di storie di fantasmi ,mi affascinano parecchio e tanto altro materiale : wow! Che guida che sei Fra, grazie
RispondiEliminaGrazie a te Rino, sei sempre gentile 😻
EliminaUh quanti bei libri. Molto utile, grazie :)
RispondiEliminaGrazie a te di essere passata a trovarmi 😘
EliminaCaramba, en esta librería tienen todos los libros extraordinariamente bien colocados. Están simétricos, los mismos, apilados y en cantidad. Más que una librería parece cuando los colegios empiezan el curso y hay que ir a comprar libros de texto.
RispondiEliminaEs bueno combinar y generar variedad. También debe haber stock para venta claro. Pero en su justa medida.
Buenas lecturas para todos.
Ciao, questo mese abbiamo molta scelta in libreria.
EliminaGrazie di essere passata a trovarmi.
Un saluto 😊