Libri in uscita a Marzo 2024
Ecco la lista dei libri horror, thriller e gialli in uscita nel mese di marzo. Buona lettura 😘
Giallo ginestra di Collettivo Mama
Castelvecchio, paesino ai piedi delle colline modenesi, si sveglia una mattina con la notizia di un duplice omicidio. Efferato, come spesso sono i delitti che si consumano in paesini tanto tranquilli da essere noiosi, inspiegabile, come spesso sono i delitti che coinvolgono personalità rispettabili, come i coniugi Gandolfi, stimati professionisti ormai in pensione.
Le indagini ufficiali sembrano disegnare uno scenario inquietante, fatto di ambizione, usura e criminalità organizzata. Investigatrice quieta e meticolosa, Lara segue invece il filo di dettagli che la condurranno lontano nel tempo, sulle tracce di un passato sfuggente e inconfessabile. Con intuito e intelligenza, Lara riuscirà infine a risolvere il mistero ma non ad evitare altro sangue.
Un secondo thriller dopo Rosa Spia che ha al suo centro le donne e il loro corpo, le donne e la loro intelligenza.
In uscita l'1 marzo 2024
La leonessa di Francesco Ferracin
Berlino Est, 1963. La ventiduenne Friederike "Rike" Schmidt è una studentessa di lettere dell'Università di Potsdam. Madre di una bambina di due anni, avuta da una relazione con un uomo violento e pericoloso, a un raduno politico conosce Obiajulu, uno studente di ingegneria nigeriano, a Berlino Est per un programma di scambio.
Contro ogni convenzione sociale, Rike e Obi cominciano a frequentarsi e la loro relazione sentimentale li porta alla nascita di una bambina. Decidono di sposarsi e, una volta terminati gli studi, di andare a vivere in Nigeria, dove Obi sarà destinato a ricoprire una posizione di prestigio.
L'impatto con l'Africa è a dir poco traumatico, ma entra a far parte dell'élite locale, composta anche da bianchi di diversi paesi europei: uomini d'affari con le loro mogli, diplomatici, spie. E proprio in questi salotti si rende conto che il paese è sull'orlo di una guerra civile.
La Leonessa è la storia dell'amore e del coraggio di una madre che si trova prigioniera in un conflitto causato dal calcolo cinico delle grandi potenze della guerra fredda che, per far prevalere i loro interessi, non hanno esitato a condannare a morte un intero continente.
In uscita l'1 marzo 2024
Il castello delle congiure di Davide Cossu
Nel frattempo, approfittando dell'antica amicizia che li lega, il marchese incarica Leon Battista di indagare su un fatto spinoso che sta turbando la città: la giovane Laura Pendaglia, erede del cittadino più ricco di Ferrara e promessa sposa di Folco Bonacossi, ha deciso di rinunciare alle nozze e rifugiarsi in convento per farsi monaca.
Mentre Leon Battista cerca di orientarsi tra giochi di potere e trame ordite dalle famiglie dei mancati sposi, il giovane Folco muore in circostanze che rimandano alle pagine dei romanzi d'amor cortese.
Con l'aiuto dei suoi fidati compagni, il dotto Parentucelli e l'avventuriero de' Conti, e di Margherita, un'audace e bellissima nobildonna, l'Alberti, in una giostra di amori, tradimenti e rivelazioni inaspettate, tenta di far chiarezza sulla scia di sangue che macchia la corte di Ferrara.
Una traccia che conduce a una tragedia confinata nel passato oscuro degli Este, la cui ombra minaccia il potere di Leonello e la sorte stessa del suo casato.
In uscita il 5 marzo 2024
Il più crudele dei mesi. Le indagini del commissario Armand Gamache, di Louise Penny
Ma quello che sembra un innocuo rituale causa la morte, per crepacuore, di uno dei partecipanti. Eppure, giunto sulla scena del crimine, l’ispettore Gamache è costretto a chiedersi: si è trattato davvero di una morte naturale?
Armand si ritrova così coinvolto in un caso che lo costringerà ad affrontare i propri fantasmi e quelli di una comunità apparentemente idilliaca, dove le relazioni sono molto più pericolose di quanto sembri.
Il terzo romanzo della serie dell’ispettore Armand Gamache, ormai un classico del giallo.
In uscita il 5 marzo 2024
Il giudizio del passato. Un nuovo caso per l'ispettore William Wisting, di Jørn Lier Horst
È qui che incontra per caso l’amica di infanzia Line, figlia dell’ispettore di polizia William Wisting e cronista di nera per il quotidiano locale. Ed è grazie a lei che Sofie comincia a indagare su chi fosse davvero Frank Mandt: un noto contrabbandiere di alcolici o un delinquente coinvolto in giri molto, molto più oscuri e pericolosi?
La risposta potrebbe essere a portata di mano, addirittura nella nuova casa, lì dove Frank ha finito i suoi giorni dopo essere, a quanto pare, caduto dalle scale.
Nella cantina del nonno Sofie ha trovato una cassaforte di cui non possiede le chiavi, e che una volta aperta potrebbe rivelarsi di cruciale importanza soprattutto per l’ispettore Wisting, impegnato in un caso di persona scomparsa che sembrava arrivato a un punto morto. E che adesso, alla luce delle nuove scoperte, potrebbe sconvolgere l’esistenza dei cittadini di Larvik.
In uscita il 5 marzo 2024
Le sette donne di Jamie Spellman di Rose Wilding
Chi sono quelle donne, e cosa le ha portate a incontrarsi proprio lì, in quel posto abbandonato? Quando la polizia ritrova la testa, le indagini vengono affidate a un’ispettrice con i ricci rossi e le lentiggini, che ancora non sa quanto quel caso la farà vacillare.
Sarà lei a scoprire cosa lega le sette donne a Jamie Spellman; sarà lei a portare alla luce come ognuna di loro l’abbia conosciuto, amato, e infine profondamente odiato.
In uscita il 5 marzo 2024
L'amore è cieco! Cazzinga no! di Carmine Caputo
Nonostante collabori da tempo con una rispettabile agenzia investigativa, Cazzinga non rinuncia di tanto in tanto a svaligiare gli appartamenti di facoltosi uomini d'affare, con l'obiettivo di sostenere i meno abbienti.
Durante una delle sue missioni in un casolare della Scola, incantevole borgo medievale sull'Appennino bolognese, il novello Robin Hood scopre la trama di un delitto che sta per compiersi. Che fare? Non può certo coinvolgere il suo amico carabiniere Antonio Luccarelli, ma nemmeno far finta di niente.
La vittima predestinata è un professore amante dei libri, per il quale il matrimonio non rischia solo di essere la tomba dell'amore, ma proprio la sua, di tomba.
Viaggiando su e giù tra Bologna e la Puglia, al buon Cazzinga non resta che fare affidamento sui suoi discutibili talenti e sui suoi amici per salvare un innocente.
In uscita l'8 marzo 2024
La mano sul muro. Truly Devious. Vol. 3 di Maureen Johnson
Una maledizione incombe sulla Ellingham Academy: sono morte tre persone: la prima vittima di uno scherzo finito male o forse assassinata, la seconda per pura sfortuna, e ora un incidente ha spento un’altra vita. Tutte e tre le vittime si trovavano nel posto sbagliato al momento sbagliato. E questo proprio nel momento del massimo trionfo per Stevie Bell!
Ha capito chi è Cordialmente Perfido. Ha risolto il mistero. Il caso più difficile del secolo. O almeno così crede. Con questa nuova tragedia, è difficile concentrarsi sul passato. E non è tutto: David è scomparso, e di certo sta macchinando qualcosa. Stevie non riesce a togliersi dalla testa che tutto sia collegato: le tre morti nel presente; quelle del passato; la scomparsa di Alice Ellingham e di David Eastman.
Ma da qualche parte in questo guazzabuglio di indovinelli ed enigmi devono esserci le risposte. Poi, quando una violenta tempesta sta per abbattersi sul Vermont, si verifica l’ennesimo incidente: Per i genitori degli studenti e per gli amministratori della Ellingham è decisamente troppo, e l’Accademia viene evacuata. Ovviamente, a questo punto Stevie non può che fare l’ennesima sciocchezza: rimane sulla montagna ad affrontare la tempesta… e l’assassino.
In uscita l'8 marzo 2024
Come ho ucciso Margaret Thatcher di Anthony Cartwright
Midlands, primi anni Ottanta. Sean è un bambino di nove anni cresciuto in una famiglia working class di tradizione laburista. Non si sarebbe mai immaginato niente di simile a quel che accade a partire dal giorno in cui Margaret Thatcher prende il potere.
Fino a quel momento aveva vissuto un'infanzia felice tra la grande casa dei nonni, i giochi e le risse con gli amici, le glorie e le disfatte del calcio locale. Ma adesso una persona esecrabile si affaccia quotidianamente dallo schermo della televisione, decisa a distruggere il mondo industriale in cui la sua comunità vive, a cominciare dalla fabbrica dove suo padre, esperto manutentore, ripara le macchine.
La Lady di ferro inganna anche suo padre e lo zio Eric, che all'inizio, inspiegabilmente, votano per lei. Nessuno riesce a ostacolarla mentre le sue privatizzazioni portano alla chiusura delle grandi fabbriche di Dudley distruggendo intere famiglie, a partire dalla sua. Così Sean si mette in viaggio. Qualcuno deve fermare il treno della distruzione e vendicarsi. Non rimane altro da fare: uccidere Margaret Thatcher.
Divertenti e commoventi, queste pagine di Anthony Cartwright sono capaci di tratteggiare, in modo crudo e allo stesso tempo delicato, la realtà della deindustrializzazione e della disfatta delle comunità operaie di fronte all'avanzare del neoliberismo.
In uscita l'8 marzo 2024
Colpo gobbo di Franz Bartelt
"Io, quando ci do dentro a bere, mi fermo fra trenta e quaranta. Sempre birra. Non mischio mai. Trenta o quaranta birre, ce n’è abbastanza – credo – per vedere il mondo a colori. Più di così, sarebbe un vizio, una droga, una brutta china..."
Pur non disdegnando l’alcol il bizzarro protagonista di questa storia non è un poco di buono; è un “tipo di sinistra” in fondo, “che ai soldi non bada mica” – dice.
Certo, le ferme convinzioni di questo filosofo da bancone sono messe a dura prova questa sera, la sera in cui, in una bettola, incontra “l’idiota” (un altro?): un tipo “sbronzo marcio”, che si vanta di possedere un sacco di grana.
È dal torbido – del malto e dell’animo umano – che Franz Bartelt (già premio Goncourt) attinge, in questo romanzo dalle tinte ambrate ma che l’ironia e uno spiccato gusto per l’iperbole impediscono di aderire completamente al genere noir; un fuoco d’artificio piuttosto, una barzelletta sporca forse, una fiaba nera tesa a suscitare sorpresa, umorismo e terrore.
Un romanzo ancor più necessario di questi tempi, per ribellarsi alla censura della cancel culture e al livellamento dello stile ormai imperanti.
In uscita l'8 marzo 2024
La casa oltre il lago di Riley Sager
Armata di binocolo e diverse bottiglie di bourbon, passa il tempo osservando Tom e Katherine Royce, l’affascinante coppia che vive nella casa oltre il lago. Insieme sono uno spettacolo: Tom è un innovatore tecnologico di successo, mentre Katherine, un’ex modella, è una donna bellissima.
Un giorno, Casey salva Katherine dall’annegamento e così le due stringono un’amicizia. Ma più si conoscono – e più Casey li osserva – più diventa evidente che il loro matrimonio non è perfetto come sembra.
Quando Katherine scompare, Casey si attiva per scoprire cosa le sia successo. Nel frattempo, verità inquietanti vengono a galla e trasformano quella che era iniziata come un’avventura voyeuristica in una storia sui sensi di colpa, sulle ossessioni e su quanto l’apparenza possa essere ingannevole.
In uscita l'8 marzo 2024
L'inchiesta del croupier di Marco Paolucci
Bellodì, insieme al maggiore della scientifica Vittoria Martini e all'avvocato Andrea Lollio, si farà strada in questo giallo nebbioso, dovendo affrontare oltre ai pericoli del caso anche il passato travagliato della sua famiglia.
In uscita l'8 marzo 2024
Dalla parte del ragno di Cristina Rava
Ad Albenga, nell’arco di poche settimane, si susseguono dei fatti alquanto stravaganti: un noto avvocato dà i numeri, si spoglia per strada e si mette a correre forsennatamente per il centro storico, un prestigioso medico si spara nella solitudine dell’entroterra, il titolare di una rinomata gelateria scompare nel nulla. E, come se non bastasse, sulla sonnolenta atmosfera autunnale della cittadina di provincia si abbatte un crimine efferato: viene scoperto un cadavere intrappolato tra i rami di un albero, probabilmente trascinato dalla corrente del fiume durante l’ultima piena. È quello dell’ex amante della pianista Norma Picolit, Serafina, che per tutta la durata della relazione si è inspiegabilmente finta cieca.
La dottoressa Ardelia Spinola conforta la sua amica Norma, ma nel frattempo non può fare a meno di chiedersi se tutti quegli eventi non siano in qualche modo legati. Per lei e per il commissario Rebaudengo è giunto il momento di ricominciare a investigare il lato malato di gente apparentemente normale.
In uscita il 12 marzo 2024
Il sogno di Unnur di Ragnar Jónasson
In una fattoria dove manca la corrente e la linea telefonica è interrotta, Einar ed Erla si preparano al loro Natale solitario, quando un rumore inaspettato li fa sussultare. Qualcuno sta bussando alla porta. Una visita inattesa. Einar apre, e l’ospite sconosciuto entra.
Chi è l’uomo che dice di essersi perso in una giornata come quella? Cosa sta cercando realmente? Forse è un bugiardo. O addirittura un assassino? Una cosa è certa: in quella casa, esclusa dal resto del mondo, avvolta dal buio, dal freddo, dal sibilo del vento, non tutti sopravviveranno alla notte.
In seguito al ritrovamento dei corpi, le indagini sono affidate a Hulda Hermannsdóttir, ispettore della polizia di Reykjavík, rientrata in servizio dopo che la sua vita è stata sconvolta da drammatiche vicende familiari. Ma liberarsi dei propri fantasmi è molto difficile: Hulda sarà perseguitata ancora a lungo dalla sensazione di non aver capito in tempo.
Davvero esiste una via di fuga dal proprio senso di colpa? Il suo lavoro di poliziotta è una sorta di gioco che si svolge in un’area grigia al confine tra il giorno e la notte, dove le vittorie definitive non esistono.
Così, «la migliore eroina tragica che il giallo ci ha dato negli ultimi tempi», come scrive il Sunday Times, dovrà imparare a nascondere i sentimenti e a difenderli, a comportarsi come se niente fosse successo, per non dover rinunciare alla vita.
In uscita il 12 marzo 2024
Ho qualche domanda da farti di Rebecca Makkai
Bodie Kane è una docente di cinema e podcaster di successo e tende a non indugiare troppo nei ricordi del passato, un passato che comprende una tragedia familiare che le ha funestato l'adolescenza, quattro anni perlopiù infelici nel collegio di una scuola superiore del New Hampshire e l'assassinio della sua compagna di stanza nella primavera dell'ultimo anno. Anche se le circostanze dell'omicidio di Thalia e l'arresto di Omar Evans, il preparatore atletico della scuola, sono oggetto di feroci discussioni in rete, Bodie preferisce non farsi coinvolgere troppo.
Quando però la sua vecchia scuola, la Granby School, la invita a tenere un corso, Bodie è inesorabilmente attratta dal caso e dalle sue falle sempre più evidenti. Nella fretta di arrestare Omar, la scuola e la polizia hanno forse sottovalutato altri possibili sospetti? Il vero assassino è ancora a piede libero?
Bodie comincia a pensare che forse, nel 1995, era a conoscenza di alcuni dettagli che avrebbero potuto aiutare a risolvere il caso.
In uscita il 12 marzo 2024
Anime oscure di Liselle Sambury
Daisy vede le persone morte. Un'abilità che fatica a gestire in una città come Toronto, così come non riesce a gestire la rottura con il suo ragazzo. Perciò, quando sua madre eredita una villa nel nord dell'Ontario, Daisy coglie al volo l'occasione di scappare. Ma presto inizia a capire che la sua esperienza con il sovrannaturale non è niente in confronto a ciò che si nasconde tra quelle vecchie mura…
Dieci anni dopo, Brittney è in fuga da una madre violenta, quando si imbatte nella storia di Daisy e nell'oscuro passato della casa. Due ragazze, due linee temporali diverse, ma una sola strada, quella che porta faccia a faccia con i mostri più pericolosi: quelli che si nascondono alla luce del sole.
Un vero e proprio thriller psicologico, un genere apprezzatissimo nel mondo degli young adult.
In uscita il 13 marzo 2024
Copia conforme di Stéphanie Kalfon
Una sera di novembre, un compleanno per gli otto anni di una bambina di nome Nina. Emma e Paul, i genitori, la portano al luna park, si avvicinano al tirassegno. Il padre Paul afferra il fucile. Primo colpo, centro. Secondo colpo, centro. Terzo colpo, centro. Emma lo abbraccia, poi allunga la mano per abbracciare anche la piccola Nina, ma Nina non c’è più. È scomparsa, ed è il panico. Il panico completo, il terrore, il dolore più folle che una madre e un padre possano provare.
Dopo una notte la polizia telefona, Nina è stata ritrovata. Emma e Paul vanno al commissariato, Nina corre incontro alla madre, ma accade qualcosa. Nella mente di Emma penetra un dubbio: «Questa non è mia figlia».
Emma, quarantatré anni, insegnante d’arte all’Accademia, la narratrice di questo romanzo, racconta l’abisso che la trascina sempre più a fondo nella sua follia. Qualcosa, non si sa cosa, ha fatto entrare nella sua mente un «quasi niente» che la fa progressivamente sprofondare in una vertiginosa incertezza, mentre la bambina cerca invano e con disperazione di riprendersi la madre, e il padre, musicista e matematico, perde accanto a loro ogni possibile direzione.
"Copia conforme" è il racconto del precipizio, della follia, dello smarrimento, della crudeltà di una madre che ha perso sé stessa, e insieme il racconto del percorso straziante di una figlia che ha di fronte un vuoto, il peggiore dei vuoti. Un romanzo che ci offre la possibilità di entrare negli abissi della mente nei momenti in cui la mente si perde, e non ritrova la strada.
In uscita il 13 marzo 2024
Come una lacrima di Fabio Delle Donne
I corpi di tre ragazze vengono ritrovati pelle e ossa, leggeri come una piuma, ma coi capelli che ancora gridano alla vita. Il caso viene affidato all’ispettore Michael Esposito, un uomo introverso, con l’olfatto particolarmente sviluppato a causa dell’iperosmia, una peculiarità utile nel corso delle indagini.
Un rapimento separa due sorelle, eppure restano attaccate nei sogni grazie al forte legame che le unisce. Una di loro vedrà negli occhi del serial killer che la follia assume le forme di qualcosa di più profondo; che il male e l’uomo nero sono concetti superficiali. Scoprirà che alcuni fiori appassiscono per poi cadere, mentre altri con un soffio volano via.
In uscita il 15 marzo 2024
La casa nel deserto di Catriona Ward
Rob voleva solo una vita normale. L'aveva quasi ottenuta: ha un marito affascinante, due figlie, una bella casa immersa nel verde. La sua è stata un'infanzia difficile, isolata dal mondo nel profondo del deserto del Mojave, nella casa di famiglia a Sundial.
Per anni ha desiderato soltanto fuggire il più lontano possibile dal luogo in cui è cresciuta e dalle persone che le erano più vicine. Pensava di esserci riuscita, e di essersi lasciata finalmente alle spalle tutti i suoi segreti. Ma da qualche tempo teme per la figlia maggiore, Callie, che è sempre più tormentata e scostante, e ha iniziato a collezionare ossa e parlare con amici immaginari.
Rob vede in lei qualcosa che le ricorda pericolosamente la sua famiglia d'origine. Così decide di portarla a Sundial, in un misterioso e oscuro viaggio nel suo passato. La donna è decisa a confessare tutto alla figlia, e sa che deve prendere la decisione più difficile di sempre.
Fino a che punto può spingersi per salvare il suo futuro e quello della sua famiglia?
In uscita il 19 marzo 2024
L'inquieto vivere Le indagini dell'investigatore Diego Spada di Giuliano Fontanella
L'investigatore privato Diego Spada ha una vita molto movimentata. Convocato dal professor Traniello per un incarico, subisce un attentato a Colle dei Pini, nei pressi di Roma. Dalia, la giovane segretaria, gli chiede aiuto perché perseguitata da uno stalker, l'affascinante Gloria Maffei confida di poter prevedere, con le sue visioni, i delitti dell'"icepick killer".
Intanto giungono al detective enigmatici messaggi letterari riguardanti gli omicidi, entra in scena il losco Marcello Ianni, pretendendo gli si impedisca di uccidere la sua stessa moglie, e ricompare Laura, vecchia fiamma con carenze di affetto. Per le sue intromissioni nel caso dell'assassino seriale, i rapporti con il capo della Mobile si faranno sempre più tesi.
In una Roma spazzata da un anomalo vento gelido, pensando all'amata Nora, seppur diviso tra ex amante e ammaliante cliente, e occupato nel tenere a livello di guardia la sua tendenza all'alcolismo, a Spada non resta che affrontare con ironia e coraggio il suo inquieto vivere. Come immerso in una delle interminabili partite a scacchi contro se stesso, dovrà cercare di risolvere tutti i misteri e le questioni personali.
Sempre tenendo bene a mente il consiglio che Traniello, all'inizio della storia, sembra avergli cucito addosso: «Nel corso della vita il mondo esterno ci attacca di continuo. Bisogna essere forti, rialzarci e difenderci.»
In uscita il 19 marzo 2024
Nella casa dei segreti di Freida McFadden
Dopo aver perso il precedente impiego, Millie ringrazia la sua buona stella quando viene assunta senza referenze da Douglas Garrick, un ricco specialista nel settore delle tecnologie, per tenere in ordine lo splendido attico con vista sulla città e preparare invitanti pasti in una modernissima cucina.
C'è un'unica condizione: non deve interagire con Wendy, la moglie di Douglas, che è malata, risiede nella camera degli ospiti e non può essere disturbata per nessun motivo. Millie accetta ma ben presto capisce che qualcosa non va in quella casa e che non è tutto oro ciò che luccica: sente Wendy piangere e rinviene strane macchie di sangue sulle sue camicie da notte quando fa il bucato.
E così un giorno non può fare a meno di bussare alla porta della stanza degli ospiti. Quando si apre delicatamente, quello che vede all'interno cambia tutto...
In uscita il 19 marzo 2024
Un indizio sulla pelle di Stephen Spotswood
New York, 1946. Lillian Pentecost, la detective privata più famosa e meno ortodossa in circolazione, e la sua assistente ed ex artista circense Will Parker ricevono una chiamata direttamente dal passato di quest'ultima.
Il circo itinerante Hart and Halloway's, dove la ragazza è stata accolta dopo essere scappata di casa da adolescente, è sconvolto da un terribile evento: in un vicolo tra il tendone e le roulotte degli artisti, è stato trovato il corpo senza vita di Ruby Donner, l'Incredibile Donna Tatuata. Una spaventosa ferita le taglia la schiena, attraversando le decine di disegni di cui è costellata.
A peggiorare ulteriormente la situazione, tutti i sospetti ricadono su Valentin Kalishenko, il lanciatore di coltelli della compagnia e vecchio mentore di Will, che lo ha ancora molto a cuore. Decise a scoprire l'identità del vero assassino e a salvare Kalishenko da un appuntamento con la sedia elettrica, Pentecost e Parker raggiungono il circo a Stoppard, una sonnolenta cittadina della Virginia, ma si ritrovano presto immerse in un groviglio di vecchi rancori, misteri e bugie.
Nessuno dei membri della compagnia sembra completamente sincero e, a quanto pare, anche Ruby aveva qualcosa da nascondere, un segreto ben custodito da tutto quell'inchiostro. Schivando risse, proiettili e bombe incendiarie, le due eroine si mettono un'altra volta sulle tracce della verità.
In uscita il 19 marzo 2024
Un giorno di calma apparente. Benvenuti sull'isola di Liten, di Arwin J. Seaman
La figlia del capo della polizia, Malin Dahlberg, è diventata una star del web: con le sue cronache della vicenda e le sue challenge macabre diventate virali, ha visto i suoi follower moltiplicarsi, fino a diventare migliaia.
Quando un suo compagno di scuola, Åke, precipita da una rupe mentre si riprende con il telefono, nel tentativo di imitarla e portare all'estremo uno dei suoi video, Malin viene investita da un'ondata di accuse. La ragazza è certa che non sia stato un incidente, che si tratti di un omicidio. È curioso però che le indagini convergano sempre più su di lei, che ha un movente: odiava Åke, lo odiava davvero. Malin deve provare a scagionarsi. Ma con il suo comportamento, capriccioso e contraddittorio, si sta facendo terra bruciata intorno, allontanando amici e parenti, mentre le accuse nei suoi confronti si fanno sempre più gravi.
In molti sull'isola non la vedono di buon occhio, e qualcuno inizia a convincersi che la sua smania di essere sempre al centro dell'attenzione l'abbia spinta persino a uccidere...
In uscita il 19 marzo 2024
Il cuore è uno zingaro di Luca Bianchini
A rallegrare la permanenza al Nord è il ritorno inatteso di una vecchia gloria della musica pop italiana: Gabriel Manero, noto per aver scritto nel 1983 il suo unico grande successo – Todo corazón – che li aveva fatti innamorare. Il cantante, originario proprio di quella città dove non si esibisce da quarant'anni, viene invitato a inaugurare la Casa del luppolo, la birreria gestita dalla biondissima Barbara Kessler, e il suo concerto chiama a raccolta tutti gli abitanti dei dintorni.
È l'occasione per un tuffo nel passato: molti fra i presenti lo conoscono dai tempi dei Righeira, e lui dopo l'esibizione decide di festeggiare questa rimpatriata nella sua eccentrica villa. Tutto sembra andare per il meglio ma, tra lo sconcerto generale, la mattina seguente Gabriel viene trovato senza vita sulle scale di casa. Si tratta di una caduta accidentale oppure no? Sarà il maresciallo Clemente, aiutato dalla moglie, dal cane Brinkley e dal proprio formidabile intuito a risolvere quello che sembra un enigma incomprensibile.
A sostenerlo nell'impresa ci sono il brigadiere Guglielmotto, un intraprendente piemontese dai denti che "più bianchi non si può", e il suo storico braccio destro Agata De Razza, che a Bressanone è di casa e lì ha lasciato un grande amore. Tra vecchie canzoni e indizi difficili da decifrare, il maresciallo resta fedele a se stesso e scopre l'anima inquieta e vibrante di un paese che alcuni chiamano Brixen e che fino a quel momento sembrava molto, troppo tranquillo.
In uscita il 19 marzo 2024
La notte che cambiò ogni cosa di Jane Shemilt
Paxos. Grecia Sofie incontra due ragazzi sulla spiaggia in una calda sera d’estate. Il mare, la spensieratezza e una magnifica vacanza: quello che sembra un sogno presto si trasforma in un incubo, e la sua vita non sarà mai più la stessa.
Londra, Inghilterra Julia è la moglie e la madre perfetta. Ma dietro questa patina lucente c’è una donna oppressa, intrappolata in una gabbia dorata. Quando incontra Laurel, una psicoterapeuta che promette di aiutarla, Julia si apre alla speranza di un futuro diverso. Quello che è accaduto in Grecia tanto tempo prima non può essere cancellato. E arriva a influenzare, ad anni di distanza, il destino di Julia e Laurel.
Scoprire la verità potrebbe mettere in discussione ogni cosa... o liberarle? Un thriller teso ed emotivamente coinvolgente che vi farà dubitare di ogni cosa... Non si può vivere il presente se non si fanno i conti con il passato.
In uscita il 19 marzo 2024
Non ti sentirà nessuno di Rachel Abbott
Su un treno diretto in Cornovaglia, Nancy guarda fuori dal finestrino e ripensa al passato: sta tornando nel cottage che la zia le ha lasciato in eredità e dove, molti anni prima, aveva trascorso un'estate indimenticabile con la sorella più piccola, Lola. Finché il loro destino aveva preso una piega tragica e inaspettata, e aveva per sempre allontanato Nancy da quelle spiagge battute dal vento...
È proprio da una di quelle scogliere che un ragazzino, giocando, precipita in mare. E, mentre aspetta i soccorsi nell'acqua gelida, avvista qualcosa. Un piede. La detective della polizia locale Stephanie King è immediatamente sul posto: quello che il ragazzino ha visto è un piede, sì... il piede di un intero scheletro conservato al riparo di una grotta. Uno scheletro, si scoprirà, vecchio di almeno dieci anni.
Comincia così un'indagine serrata e irta di pericoli, in cui le strade di Nancy e Stephanie si incroceranno, e non per la prima volta. Per portare entrambe a svelare finalmente un segreto rimasto sepolto in quella grotta ormai per troppi anni.
In uscita il 19 marzo 2024
Le regole della vendetta di Fulvio Luna Romero
Un giorno, però, le cose cambiano. Piccoli e grandi imprevisti cominciano a complicare gli affari: una partita di droga tagliata male, qualche imprenditore che alza la testa... Niente di davvero grave, eppure la sensazione è che qualcuno stia provando a fare terra bruciata attorno a Di Paola, spingendolo al passo falso.
Quello che il boss non può sapere è che sulle sue tracce si è messa una donna estremamente pericolosa. Una donna che cova vendetta da cinque lunghissimi anni, Valentina Luisetto. È scaltra, paziente e ha una grande ossessione: eliminare Di Paola e riprendersi il suo territorio.
In un crescendo di sospetti reciproci, di omicidi sempre più spietati e di innocenti brutalmente torturati, il cerchio attorno a Di Paola si stringe. Finché il vecchio boss non rimane solo. Ma è Valentina a gestire le trame dell’operazione, o è solo una pedina in un gioco più grande di lei?
In uscita il 19 marzo 2024
Nessuno. Voci nella storia del mostro di Firenze di Eugenio Nocciolini ed Edoardo Orlandi
Otto duplici delitti, diciassette anni di terrore, un'indagine senza fine che ha cambiato per sempre la storia, la cultura e la società italiana: il cold case più celebre e drammatico del nostro Paese raccontato come non è mai stato fatto finora.
A parlare, infatti, sono per la prima volta i protagonisti: i sedici ragazzi che nella notte sbagliata si sono trovati, senza colpa, nel luogo sbagliato; e poi i parenti, gli amici, gli inquirenti, i giornalisti, in una narrazione corale toccante e mozzafiato che ha i toni della fiction ma l'accuratezza del migliore true crime. Ecco, così, il piccolo Natalino, che si addormenta in auto dopo essere andato al cinema con sua madre Barbara e lo “zio” Antonio, e quando si sveglia loro non gli rispondono più. E Stefania, perdutamente innamorata di Pasquale ma piena di dubbi sul loro rapporto. Ecco Horst e Jens-Uwe, che si amano ma in segreto, perché una relazione come la loro, a quei tempi, è intollerabile.
E tutti gli altri, fino all'ultimo, atroce omicidio: Jean-Michel e Nadine, che sono francesi e non sanno che sulle colline di Firenze un serial killer oscuro, un nessuno proveniente dal nulla, uccide le coppie nel momento in cui sono più indifese. Mentre si stanno amando.
Dopo il podcast Nessuno, Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi ripercorrono la terrificante epopea del Mostro di Firenze in pagine avvincenti come un thriller e documentate come un reportage.
In uscita il 20 marzo 2024
Pulita di Alia Trabucco Zerán
Ora Julia è morta e tocca a lei – la domestica, la tata – dare la propria versione della storia. Raccontare per esempio di come ha lasciato la vita in provincia per tentare fortuna a Santiago, di come ha lasciato sua madre; raccontare della stanza sul retro dove ha dormito per tutto questo tempo, quella senza finestre; raccontare della bambina, delle unghie rosicchiate, delle pellicine sanguinanti; raccontare il disgusto e insieme l’affetto per i suoi datori di lavoro, le umiliazioni costanti; raccontare dei panni puliti, dei denti puliti, della faccia pulita; raccontare di Carlos, della cagnolina randagia, del veleno, della pistola.
Alia Trabucco Zerán ha scritto un romanzo sui conflitti di classe, il denaro, la famiglia, la rabbia. Una storia in cui la tensione cresce a ogni pagina per portarci a un finale inevitabile e potentissimo, che mostra come per chi non ha voce una semplice vita di routine può trasformarsi in un incubo. Forse, come dice Estela: «Ci sono molti modi di parlare. La voce è solo il più semplice».
In uscita il 20 marzo 2024
Non ci sono di Lize Spit
Simon torna a casa nel pieno della notte con un nuovo tatuaggio e un atteggiamento bizzarro. Da allora comincia a comportarsi in modo sempre più strano, e a poco a poco la vita di Leo – costruita con fatica – cade a pezzi. Finché le cose non si mettono davvero male.
Non ci sono è una storia di dedizione e di tradimento, la storia di due persone – imperfette entrambe, ognuna a modo suo – che fanno di tutto per emergere, amare e vivere. Non ci sono è una lettura elettrizzante.
Spit ci accompagna verso lo svelamento dei fatti con mano sicura, disseminando sapientemente informazioni e indizi. Al tempo stesso riesce a pieno nella creazione di un ritratto tridimensionale e profondo di Leo e Simon, due individui segnati dal dolore.
Dopo il successo internazionale di Si scioglie, l’autrice si dimostra ancora una volta maestra della suspense.
In uscita il 20 marzo 2024
Last girl ghosted. Segreti, ossessione, vendetta di Lisa Unger
Lo ha conosciuto su un’app di dating online. Ciò che pensava fosse solo un incontro casuale diventa qualcosa di molto più profondo. Una connessione così potente con uno sconosciuto che la prende alla sprovvista. Sarà amore?
Ma proprio quando le cose sembrano andare per il meglio, lui non si presenta a un appuntamento. Sparisce, cancella il profilo e stacca il telefono. Lei diventa l’ennesima vittima di ghosting. Ma forse è stata colpa sua. Lo ha spaventato. Si è esposta troppo e troppo in fretta. Non è questo che pensano sempre le donne? Di essere loro il problema?
Presto, viene fuori che ce ne sono state altre prima di lei. Ragazze che pensavano di essersi innamorate, ragazze che però sono scomparse. Avida di risposte, decide di seguire una traccia digitale che la porta ad avventurarsi nell’oscurità del passato di entrambi. È determinata a scoprire la verità e ora è lei a essere a caccia: diventerà predatrice o rimarrà l’ennesima preda?
In uscita il 22 marzo 2024
L'onda nera. Un caso siciliano per Libero Russo, di Davide Pappalardo
In uscita il 22 marzo 2024
Un animale selvaggio di Joël Dicker
2 luglio 2022, due ladri stanno per rapinare una importante gioielleria di Ginevra. Ma questo non sarà un colpo come tutti gli altri.
Venti giorni prima, in un elegante sobborgo sulle rive del lago, Sophie Braun sta per festeggiare il suo quarantesimo compleanno. La vita le sorride, abita con il marito Arpad e i due figli in una magnifica villa al limitare del bosco. Sono entrambi ricchi, belli, felici. Ma il loro mondo idilliaco all’improvviso s’incrina.
I segreti che Arpad custodisce cominciano a essere troppi perché possano restare nascosti per sempre. Il loro vicino, un poliziotto sposato dalla reputazione impeccabile, è ossessionato da quella coppia perfetta e da quella donna conturbante. La osserva, la ammira, la spia in ogni momento dell’intimità.
Nel giorno del compleanno di Sophie, un uomo misterioso si presenta con un regalo che sconvolgerà la sua vita dorata.
I fili che intrappolano queste vite portano lontano nel tempo, lontano da Ginevra e dalla villa elegante dei Braun, in un passato che insegue il presente e che Sophie e Arpad dovranno affrontare per risolvere un intrigo diabolico, dal quale nessuno uscirà indenne. Nemmeno il lettore.
In uscita il 25 marzo 2024
La bibliotecaria che inciampò in un omicidio (e forse trovò l'amore) di Helen Cox
È una giornata perfettamente normale per Kitt Hartley, bibliotecaria all'Università di York: tè, silenzio e libri in particolare, libri gialli, i suoi preferiti. Kitt sa tutto dei più famosi detective della storia, e conosce a menadito le trame dei più grandi scrittori. Ma la quiete di quel mattino è destinata a durare poco...
Senza preavviso, si presenta da lei un poliziotto: l'ispettore Halloran. La migliore amica di Kitt, Evie Bowes, è accusata dell'omicidio del suo ex fidanzato, trovato morto con una stilografica conficcata all'altezza del cuore. Tutte le prove sono contro di lei... Ma Kitt conosce bene Evie: è matematicamente impossibile che abbia ucciso qualcuno, men che meno il povero Owen.
Così, sfidando l'irritazione del fascinoso Halloran, decide di indagare lei stessa, forte dei libri che ha letto e con l'aiuto dell'eccentrica assistente Grace e di alcuni abituali frequentatori della biblioteca. Fino a rendersi conto che l'assassino è là fuori, e in una cittadina piccola come York nessuno è davvero al sicuro.
In uscita il 26 marzo 2024
La sosia di Nanae Aoyama
Seppur riluttante, Ritsu accetta l’incarico, persuasa anche da Seiji, l’affascinante marito di Kyōko, e inizia a documentarsi e a raccogliere informazioni sulla facoltosa famiglia. Mentre la ricerca di Ritsu procede, vengono alla luce segreti e antiche faide e quella somiglianza all'apparenza così casuale assume contorni via via più inquietanti...
Scritto con uno stile squisitamente letterario, La sosia rievoca le atmosfere oniriche e surreali di Murakami e ci trascina con la protagonista in una spirale distorta e inquietante nei meandri della mente umana e delle sue zone d’ombra.
In uscita il 26 marzo 2024
Come uccidere un uomo e farla franca di Katy Brent
Eppure, tra locali alla moda e resort esclusivi, dietro al suo sorriso smagliante qualcosa sembra scricchiolare. Dall'ultima storia finita male, da quanto tempo non riesce a innamorarsi? E le sue amiche, non stanno forse collezionando una delusione dopo l'altra? Forse è il momento di smetterla con frivolezze e lacrime versate per tipi sbagliati. Meglio concentrarsi su un obiettivo più importante, quasi una missione…
Tutto comincia per caso, con un incidente finito male, ma poi, quando Kitty si accorge che sbarazzarsi di un cadavere è più semplice di quanto pensasse, la tentazione di farlo ancora è fortissima. Quando un uomo si permette di trattare male una donna o, peggio, di essere violento con lei, Kitty semplicemente lo fa fuori. Senza alcun senso di colpa o rimorso. Ed è così brava che ci prende gusto...
In fondo, perché non mettersi al servizio delle donne eliminando tutti gli uomini che non le rispettano e le fanno soffrire? Ma questo è un lavoro sporco, e rischia di diventare molto pericoloso. Per quanto tempo ancora Kitty riuscirà a farla franca?
In uscita il 26 marzo 2024
Spettri. Dark tales. La serie gotica della British Library di Vernon Lee
Quattro sinistri racconti per immergersi negli abissi dell’io. E perdersi tra le macerie dell’inconscio.
In uscita il 26 marzo 2024
Cane 51 di Laurent Gaudé
Zem Sparak passa la maggior parte delle sue notti in una buia sala al terzo piano di un frequentato locale del quartiere RedQ, dove grazie alle visioni procurate dall’Okios, una droga tecnologica che dà dipendenza come l’oppio, può ritrovare l’Atene della sua gioventù.
È un pezzo che il suo paese non esiste più, venduto dopo la crisi del debito a GoldTex, potente consorzio che assoggetta i paesi in bancarotta. Ormai espatriato, Zem non è altro che un volgare “cane”, un poliziotto declassato che batte la zona 3, sopportando le piogge acide e il caldo torrido.
Una mattina, in quel quartiere abbandonato alla miseria, la scoperta di un corpo sventrato lungo lo sterno rompe la rinuncia dietro la quale Zem si è trincerato da anni. Posto sotto la tutela di un’ambiziosa ispettrice della zona 2 si lancia in una lunga indagine.
Da qualche parte c’è una verità, lo sa, ma ovunque regnano il cinismo e la violenza. Eppure, prima che tutto morisse, Zem ha conosciuto in Grecia il fremito della rivolta e la speranza di un futuro senza compromessi. Ha amato. E ha tradito.
In uscita il 27 marzo 2024
L'enigma dell'oleandro di Luigi Stefanazzi
Sui corpi degli uomini assassinati al termine di un rapporto sessuale viene lasciato un rametto di fiori di oleandro. Il commissario Brando Donati è costretto a districarsi tra le difficoltà dell’indagine e i sensi di colpa legati al passato che gli stanno erodendo l’anima.
In uscita il 28 marzo 2024
Eclissi di cuore di Enrico Violet
Matteo è un emarginato, con gravi problemi mentali, uno stalker che con i suoi tentativi di possesso malato e la voglia di annullare la donna s'insinua nella vita di Andrea, traumatizzandola.
In uscita il 28 marzo 2024
Ti ricordi Mattie Lantry? di William Wall
Quando lo scrittore Jim Winter, in pieno lockdown, decide di offrire un workshop online a cinque aspiranti autori, non può nemmeno immaginare quello che lo aspetta. La regola è una sola: il completo anonimato di insegnante e allievi.
Tra le storie inviate spicca quella scritta da Deirdre, che racconta la tragica fine di Mattie Lantry, un ragazzo solitario e isolato dai coetanei, ritrovato senza vita all'interno di un cimitero a soli diciassette anni nell'ormai lontano1980.
Mentre Deirdre invia un capitolo dopo l'altro, agli occhi attoniti di Winter appare sempre più evidente che gli eventi raccontati assomigliano molto, troppo, a un episodio della sua gioventù. L'ambientazione, i fatti, persino i nomi sono gli stessi.
Chi è Deirdre e come fa a conoscere ogni dettaglio di quella storia? E in che modo Winter è coinvolto in ciò che è accaduto? Per scoprirlo dobbiamo tornare nei luoghi dove tutto è cominciato, in un piccolo borgo di pescatori irlandese sferzato dal maree dal vento. Qui Jim Winter incontrerà le sue vecchie conoscenze e dovrà riportare a galla un passato che credeva sepolto: il doloroso segreto che lo tormenta da tutta la vita…
In uscita il 29 marzo 2024
Elena Malatesta e gli assassini degli storici di Paolo Gaspari
In uscita il 31 marzo 2024
Ma grazie ,che bel.malloppo da mettere da parte,ne ho trovato diversi di mio interesse ,soprattutti quello del.periodo degli Este....appena mi riprendo mi ci tuffo: grazie Fra
RispondiEliminaCiao Rino, anch'io ne ho adocchiato qualcuno.
EliminaRiprenditi presto, un abbraccio 😘
Uuhh quante belle proposte! Ti ringrazio di cuore, doni sempre preziosi consigli di lettura!
RispondiEliminaBuon pomeriggio!
Grazie a te di essere passata a trovarmi.
EliminaBuon pomeriggio 😘
Incredibile lista di libri! Mi piace molto quello che scrive Jørn Lier Horst, è uno dei miei autori preferiti. Saluti e grazie per i vostri consigli.
RispondiEliminaCiao JoAnna, non ho mai letto i libri di Horst. Questa potrebbe essere l'occasione giusta.
EliminaUn saluto 😘
Cuantos libros, me dejaste con mucha ganas de leer estos estrenos. Te mando un beso.
RispondiEliminaRicambio il bacio 😘
EliminaGrazie per questo nuovo, immancabile appuntamento mensile. Quanta bella carne al fuoco. E tutte le volte penso alla famosa frase di Troisi in Le vie del Signore sono finite: "io sono uno a leggere, loro sono milioni a scrivere" :D
RispondiEliminaCiao Not, Troisi aveva ragione... Dicono che la gente non legge più, ma ogni mese pubblicano decine e decine di libri. Mah 🤷
EliminaAccipicchia Fra, un elenco pazzesco! Aspetterò il libro di Joel Dicker, ho letto tutto quello che ha scritto, lo trovo perfetto, grazie a presto :)
RispondiEliminaSono contenta che il post sia stato di tuo gradimento.
EliminaUn saluto e buon weekend 😘
Stavo sfogliando un po' le pagine del tuo blog e son rimasto meravigliato dalla quantità di libri che escono ogni mese. Però dovevo aspettarmelo visto che, in ogni programma televisivo, c'è sempre un autore che presenta la sua opera. Speriamo che aumentino anche i lettori. Piacere di averti conosciuto e grazie per la tua cortese visita.
RispondiEliminaCiao Fabio, è stato un piacere visitare il tuo blog. Grazie di aver ricambiato la visita.
EliminaUn saluto e a presto
Quante proposte!! Ho già messo da parte qualche titolo! Grazie buon fine settimana🤗
RispondiEliminaCiao Federica, buon fine settimana anche a te 😘
EliminaQuante proposte, mi interessa il libro di Paolo Gaspari. Grazie e serena domenica,
RispondiEliminaCiao Gabriella, anche questo mese abbiamo l'imbarazzo della scelta.
EliminaGrazie a te e buona settimana 😘
Ciao Fra, io ho già letto "Il castello delle congiure" un bel giallo storico. La tua lista è per me una forte tentazione, adoro i thriller quindi vorrei leggerli tutti. Se proprio devo scegliere mi attirano particolarmente "Anime Oscure" e "Copia Conforme". Per il momento ho intenzione di leggere "Ci vediamo in agosto" di Gabriel Garcia Màrquez, in libreria dal 6 marzo. Un saluto :)
RispondiEliminaCiao Aquila Reale, ho letto la tua bella recensione de "Il castello delle congiure".
EliminaI libri che hai citato mi incuriosiscono molto, spero di poterli leggere.
Un saluto 😘
all books look great......
Eliminawish to read "Jamie Spellman's Seven Women."
Thank you for sharing summary.
Il libro che hai citato interessa anche a me.
EliminaUn saluto 😘
Grazie come sempre!!
RispondiEliminaGrazie a te 😘
EliminaQuante uscite! C'è veramente l'imbarazzo della scelta!
RispondiEliminaCiao Monica, sì, questo mese c'è proprio l'imbarazzo della scelta.
EliminaBuona giornata 😘
Lo hai letto poi Un animale selvaggio di Dicker? Una delusione pazzesca... un'accozzaglia insensata di situazioni forzate e tutte al limite della sospensione dell'incredulità.. vabbè..
RispondiEliminaCiao Franco, no, non l'ho letto e, da quello che scrivi, credo di aver fatto bene.
Elimina