Recensione La disobbediente di Elizabeth Fremantle



Recensione La disobbediente di Elizabeth Fremantle

DESCRIZIONE LIBRO

Brucia di passione, Artemisia. Passione per la vita, per l’arte che le scorre nelle vene: il mondo le appare così ammaliante che non può solo guardarlo dalla finestra. Artemisia ha imparato sin da bambina i segreti delle polveri da cui nascono i colori e ha il dono di saperne trarre la vita. Come vorrebbe dipingere e scoprire ogni cosa! Invece, tutti quei misteri di cui palpita Roma, come una peccaminosa statua di Ermafrodito che si vocifera sia nascosta nel palazzo di un cardinale, a lei sono negati. 

In quanto donna, ogni parte di sé – il suo corpo, la sua abilità, il suo vero io – deve rimanere celata. La sua anima ardente si ribella alle regole che la vorrebbero silenziosa e sottomessa, ma è suo padre, il pittore Orazio Gentileschi, a disporre del suo destino. 

Nonostante le abbia insegnato a dipingere, maledice il cielo di aver dato tutto quel talento a una figlia femmina e non vede l’ora di affibbiarla a un marito, mentre si appropria senza vergogna delle sue opere. 

Ma, nel vigore dei suoi diciassette anni, Artemisia sente di non aver bisogno di un uomo, le basta la sua arte per essere felice. Quando Agostino Tassi, anch’egli pittore, entra nella vita dei Gentileschi, le fa balenare per un istante un mondo di possibilità artistiche. Invece, come un rapace, le strappa con la violenza quella fugace illusione. 

Mentre tutti la spingono a piegarsi al suo destino, Artemisia capisce di non poter fare a meno della sua libertà, qualunque sarà il prezzo da pagare, e decide di dimostrare al mondo di quale ardimentoso slancio è capace il cuore di una donna.

Recensione La disobbediente di Elizabeth Fremantle

RECENSIONE 

Trama: 5 stelle su 5 
La disobbediente è la biografia romanzata della pittrice Artemisia Gentileschi. È una lettura coinvolgente, appassionante, capace di far riflettere sulla difficile condizione della donna nel diciassettesimo secolo.


Scrittura: 5 stelle su 5 
La narrazione è in terza persona e i 38 capitoli, di diversa lunghezza, sono suddivisi in tre parti.
La storia, raccontata principalmente dal punto di vista di Artemisia, si alterna a quello di Orazio e Tuzia. 

La prosa si distingue per eleganza, fluidità e forte impatto emotivo. Le descrizioni dei quadri sono un vero e proprio viaggio nell'arte, ricche di dettagli che ne esaltano la bellezza.
Sufficienti i dialoghi.

Recensione La disobbediente di Elizabeth Fremantle

Ambientazione: 4 stelle su 5 
Ci troviamo a Roma nei primi anni del 1600, una città grandiosa e decadente, dove l'arte e la bellezza convivono con la brutalità e la corruzione. 

Personaggi: 5 stelle su 5 
Artemisia è una figura indimenticabile, una pittrice coraggiosa e determinata che sfida le convenzioni e rivendica il suo talento. Una giovane donna che si rifiutata di accettare di essere una vittima.

Ben raffigurati anche gli altri personaggi.

Recensione La disobbediente di Elizabeth Fremantle

Finale: 5 stelle su 5 

Conclusione in linea con il resto del racconto.


Valutazione complessiva: 5 stelle su 5 

La disobbediente è un romanzo straordinario che si legge d'un fiato, un'opera che merita di essere letta e apprezzata. Consigliato a chiunque voglia immergersi in una storia di arte, passione e ribellione, e in particolare a chi desidera approfondire la conoscenza di un personaggio femminile di grande spessore.

Valutazione 

Recensione La disobbediente di Elizabeth Fremantle

Commenti

  1. Assolutamente da leggere, grazie!!!

    RispondiElimina
  2. E' un genere che mi piace tanto, che unisce arte, storia e la biografia di una donna e di un'artista talentuosa, forte... insomma una donna da conoscere.
    Lo metto di sicuro in lista!

    ciao Fra :)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Angela, ho scoperto il libro per caso, me ne ha parlato una collega che lo stava cercando per regalarlo.
      Un abbraccio e buona Pasqua 😘

      Elimina
  3. Ma che bello questo libro :) Grazie per avermelo fatto conoscere. Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te, Daniela, di essere passata. Un abbraccio 😘

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari