Recensione La morte bussa a Natale di Fergus Hume

L'angolo del vintage 



Recensione La morte bussa a Natale di Fergus Hume
DESCRIZIONE LIBRO 

Nel salotto dei Morley, sotto l'albero di Natale i bambini si divertono rumorosamente con i giochi appena ricevuti in dono, mentre gli adulti si scambiano auguri e regali. Questo quadretto idilliaco nasconde però rancori e gelosie che non tardano a emergere. 

Una lettera anonima porta lo scompiglio fra i presenti e quando poi si scopre un cadavere, apparentemente pugnalato alle spalle, nel cimitero della chiesa, tutti o quasi sembrano certi che il colpevole sia la bella e sfuggente Anne Denham. 

Incaricato delle indagini è il detective Steel di Scotland Yard, mentre il giovane Giles Ware, segretamente innamorato di Anne, conduce una propria ricerca parallela.

Recensione La morte bussa a Natale di Fergus Hume

RECENSIONE 

Trama: 4 stelle su 5 

C'è molta carne al fuoco in questo vecchio giallo inglese: l'omicidio di una giovane ragazza, un'eredità che fa gola a molti, ladri di gioielli, un "triangolo" amoroso, furti di identità e molto altro.

L'indagine investigativa è ricca di dettagli e colpi di scena interessanti.


Scrittura: 4,5 stelle su 5 

La narrazione è in terza persona e i 26 capitoli sono lunghi, ma fortunatamente la scrittura è scorrevole e le pagine volano via che è un piacere. 

Essendo stato pubblicato per la prima volta nel 1903, lo stile adottato dall'autore è un po' retrò e si sente, ma non mi è dispiaciuto.

Recensione La morte bussa a Natale di Fergus Hume

Ambientazione: 5 stelle su 5 

Poiché è un romanzo molto dinamico (quasi on the road) non esiste un'unica ambientazione, ma tutte sono ben descritte. In particolare Rickwell, il piccolo paese di campagna in cui si svolgono le scene principali.


Personaggi: 5 stelle su 5 

I soggetti coinvolti sono ottimamente caratterizzati. 

Ho adorato Mrs. Parry: una vecchia vedova pettegola, dalla lingua velenosa e informata su tutto ciò che accade nel villaggio.

Recensione La morte bussa a Natale di Fergus Hume

Finale: 4 stelle su 5 

Conclusione movimenta.


Valutazione complessiva: 4,5 stelle su 5 

La morte bussa a Natale (in realtà l'omicidio avviene la notte di capodanno) è un giallo godibile, con un ritmo incalzante e pieno di trovate originali.

Consigliato a chi piace il genere.

Valutazione 



Commenti

  1. Mi piacciono molto questo tipo di gialli alla Agatha Christie

    RispondiElimina
  2. Parce un buen libro. Tomó nota. Te mando un beso.

    RispondiElimina
  3. Belli i gialli alla Agatha Christie. Felice 2025

    RispondiElimina
  4. Intrigante anche questo giallo, grazie e buon anno!!!

    RispondiElimina
  5. Che bello questo classico senza tempo con una trama intrigante e personaggi misteriosi. Ottima scelta :)

    RispondiElimina
  6. Un giallo vintage ma che si lascia apprezzare! Non conoscevo questo titolo, per cui grazie.
    Un abbraccio (⁠◕⁠ᴗ⁠◕⁠✿⁠)

    RispondiElimina
  7. Agatha Christie is one of my favorite authors.....mystery and detective style stories...
    Thank you for sharing the reviews

    RispondiElimina
  8. Buon Anno!!! Una trama che mi intriga e la scrittura vintage mi incuriosisce, me lo segno!!!

    RispondiElimina
  9. Ciaooo Fra <3 come stai?Io amo il vintage e la copertina del libro mi ha ricordato le foto di Natale per il buongiorno :D o anche le cartoline di una volta <3
    Grazie ancora per quel gesto dolce che mi hai fatto,te ne sarò grata per sempre <3 Un bacioneee

    RispondiElimina
  10. Cara Sweet ....Fra è una certezza:-)

    RispondiElimina
  11. interessante questo libro, me lo segno, buona settimana

    RispondiElimina
  12. Sapore dickensiano <3 grazie per questa recensione Fra <3

    RispondiElimina
  13. Grazie del consiglio sembra un libro carinissimo ed interessante. Buona continuazione del mese di Febbraio e buon mese di Marzo in arrivo

    RispondiElimina
  14. Mi piace molto la copertima e se il linguaggio e lo stile sono un po' retrò, ancora meglio!

    RispondiElimina
  15. Recensione e raccomandazione interessante. Dove sei, Fra? Spero che sia tutto ok per te. Buon marzo!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari