I migliori film thriller, horror e gialli tratti da libri. Parte 2
📚🎬 Libri horror, thriller e gialli che hanno ispirato grandi film.
Il cinema e la letteratura sono da sempre intrecciati, e alcune delle storie più avvincenti sono nate proprio dai libri. Ecco alcuni romanzi che hanno dato vita a film indimenticabili!
🔹 L’uomo della pioggia – John Grisham
Un legal thriller in cui un giovane avvocato sfida una potente compagnia assicurativa per ottenere giustizia. Adattato per il grande schermo nel 1997, con Matt Damon nel ruolo del protagonista.
🔹 Io sono leggenda – Richard Matheson
Un classico della fantascienza-horror che racconta la lotta di Robert Neville contro una pandemia che trasforma gli esseri umani in creature vampiriche. Il film del 2007 con Will Smith ha reinterpretato la storia, enfatizzando l'azione e il senso di solitudine.
🔹 It – Stephen King
Un horror iconico in cui un’entità malvagia, Pennywise il clown, terrorizza i bambini di Derry. Il romanzo ha ispirato due adattamenti cinematografici: il primo nel 1990 e il più recente nel 2017-2019, entrambi capaci di rendere visivamente l’incubo creato da King.
🔹 Rosemary’s Baby – Ira Levin
Un thriller psicologico sul terrore di una giovane donna che sospetta che suo marito e i suoi vicini siano coinvolti in un oscuro complotto legato alla sua gravidanza. Roman Polanski ne ha fatto un film cult nel 1968, inquietante e carico di tensione.
🔹 Assassinio allo specchio– Agatha Christie
Miss Marple indaga su una misteriosa morte avvenuta durante una festa, collegata alla famosa attrice Marina Gregg. Il romanzo è stato trasformato in un film nel 1980, con Angela Lansbury nei panni della celebre detective.
Questi sono solo alcuni esempi di libri che hanno preso vita sul grande schermo, spesso con interpretazioni uniche e sorprendenti. Quale preferisci tra questi adattamenti? 🎥📖
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao Angela, ho letto IT quando avevo 15 anni e guardavo i film horror già a 6-7 anni... Non so se sia stato un bene o un male 🤣
EliminaTi consiglio di leggere almeno il libro della Christie, sono sicura che ti piacerebbe.
Un abbraccio 😘
siì, della Christie ho letto diversi gialli, è assolutamente nelle mie corde ^_^
Eliminahorror a sei setti anni ? o.O io sarei morta ahaha
Sono un caso patologico 🤣
EliminaCiao Fra, io ho visto tutti i film che hai citato. Il mio preferito è "Rosemary's Baby", un horror psicologico denso di tensione e capace, pur nell'assenza di scene horror, di spaventarmi perché mi propone qualcosa di profondo e oscuro a cui non posso oppormi. Il tema del satanismo mi fa venire i brividi. Un abbraccio:)
RispondiEliminaCiao Aquila reale, il film Rosemary's baby l'ho visto tantissimo tempo fa e ormai non lo ricordo più. Il libro invece l'ho letto dopo la pandemia ed è davvero strano.
EliminaDi questi che ho citato, il film Io sono leggenda è l'unico che a mio parere è migliore del libro da cui è tratto... spero di non dire un'eresia, ma il film è davvero bello e Will Smith straordinario.
Un abbraccio 😘
L'accoppiata l'ho fatta solo per Io sono leggenda (degli altri finora ho solo visto il film) e devo dire che libro e film sono due cose abbastanza diverse. Ho preferito il libro, un horror senza gli stereotipi truculenti, dove il focus viene posto sul ribaltamento del concetto in cui il "normale" diventa "anormale" e la dstinzione tra giusto e sbagliato diventa non così evidente
RispondiEliminaCiao Not, che piacere! Hai ragione: il film "Io sono leggenda" è totalmente diverso dal libro da cui è tratto, ma io l'ho preferito al romanzo.
EliminaGrazie di essere passato a trovarmi. Un abbraccio 😘
Visti e letti...sulle differenze tra libri e film avete detto già tutto....IT un capolavoro del Re( a parte dei passaggi che non ho gradito....non galleggiavano;-) ) mio parere personale....Io sono leggenda ha anche un finale alternativo ma non mi è piaciuto....grazie Fra
RispondiEliminaSi, ho visto entrambi i finali del film
EliminaCiao Rino, non ho visto il finale alternativo di Io sono leggenda, però ho letto qualcosa sul web. Comunque , preferisco la conclusione ufficiale... Più drastica.
EliminaTanti libri e altrettanto film ... A volte il film è migliore del libro, ma la maggior parte delle volte il film non regge il confronto con il libro
RispondiEliminaCiao Stefania, hai perfettamente ragione. Di solito il libro è migliore del film, ma capita che quest'ultimo superi l'opera da cui è tratto. È raro, ma può capitare.
EliminaBuona domenica e un abbraccio 😘
Io , di questi libri, non ne ho letto nemmeno uno . Però ho letto diversi gialli di A. Christie , non "Assassinio allo specchio" . Ultimamente ho cercato qualche cosa di S. King, del quale non ho mai letto niente ma volevo provare. Cercavo appunto "IT" , non c'era. Allora ho comprato "Il miglio verde" che non ho ancora iniziato. Sto leggendo
RispondiElimina"Ti ricordi di Sarah Leroy?" , carino ! Ciao
Ciao Mirtillo, di Stephen King, dato che non hai letto ancora nulla, ti consiglio Stagioni diverse (una raccolta di 4 racconti) e Dolores Claiborne.
EliminaUn abbraccio e buon weekend 😘
Grazie! Terrò presente il tuo consiglio ! Ciao
EliminaIo ho un "debole" per Assassinio allo specchio, visto e letto :)
RispondiElimina