Recensione L'imprevedibile caso del bambino alla finestra di Lisa Thompson
DESCRIZIONE LIBRO
Matthew Corbin non è come gli altri dodicenni. Se fosse per lui resterebbe sempre chiuso in camera sua, al sicuro da germi, batteri e da tutti i pericoli del mondo esterno. Passa il tempo affacciato alla finestra a osservare gli strani vicini di casa e annotare ogni cosa sul suo diario. Fino al giorno in cui Teddy, il nipotino del signor Charles, che ha solo quindici mesi, scompare improvvisamente.
La polizia non sa come muoversi: nessun testimone, nessuna traccia, nessun movente, nessuna richiesta di riscatto. Matthew è l'ultimo ad averlo visto mentre giocava nel giardino del nonno. L'unico a sapere esattamente ciò che è successo quel giorno. L'unico ad aver osservato ogni cosa e segnato ogni dettaglio sul suo diario.
Lui è l'unico che potrebbe salvare il piccolo Teddy, se solo trovasse il coraggio di affrontare il disturbo ossessivo compulsivo che lo tormenta da sempre e uscire di casa.
RECENSIONE
Trama: 5 stelle su 5
Sebbene il libro possa inizialmente apparire come un semplice giallo per adolescenti, affronta tematiche di notevole spessore, come l'elaborazione del lutto, il senso di colpa, la solitudine, il bullismo e il disturbo ossessivo-compulsivo.
Quest'ultimo, in particolare, viene esplorato nella sua complessità, evidenziando le ripercussioni che ha non solo in chi ne è affetto, ma anche sull'intero nucleo familiare.
Scrittura: 4 stelle su 5
La vicenda è narrata in prima persona da Matthew e i 38 capitoli, di lunghezza differente, sono caratterizzati da uno stile di scrittura semplice, scorrevole e di grande impatto, adatto a un pubblico giovane. Tuttavia, alcuni dialoghi mancano di naturalezza.
Ambientazione: 5 stelle su 5
La storia si svolge durante l'estate a Chestnut Close, un placido quartiere in una non precisata località inglese.
La Thompson è riuscita ad evocare l'atmosfera tipica delle piccole comunità, dove la conoscenza reciproca è un elemento distintivo.
Le descrizioni accurate hanno contribuito a creare un senso di familiarità e immersione.
Personaggi: 5 stelle su 5
Matthew è un ragazzino di dodici anni affetto da un grave disturbo ossessivo-compulsivo. Il terrore di ammalarsi e di contagiare gli altri lo costringe a rituali estenuanti, come il lavaggio incessante delle mani e l'isolamento sociale.
È un protagonista complesso e credibile, supportato da personaggi secondari altrettanto ben sviluppati.
Finale: 5 stelle su 5
Bella conclusione.
Valutazione complessiva: 5 stelle su 5
L'imprevedibile caso del bambino alla finestra è un romanzo ben scritto, ha una trama coinvolgente, dei personaggi ottimamente caratterizzati e un'ambientazione familiare. Lo consiglio non solo ai giovani, ma anche ai lettori di tutte l'età.
Esiste un secondo volume, L'incredibile caso del bambino che non c'è, che leggerò sicuramente.
Valutazione
5 stelle di trama e finale, lo leggerò, grazie!!!
RispondiEliminaÈ un libro davvero grazioso che vale la pena leggere.
EliminaUn abbraccio 😘
Mi piace quando un romanzo affronta argomenti importanti. Per i giovani lettori è d'incoraggiamento vedere che i problemi possono essere superati. E' interessante scoprire gli elementi che caratterizzano il DOC. Grazie per la tua proposta, una bella storia educativa da cui è possibile ricavare spunti di riflessione. Matthew è sicuramente un personaggio coraggioso e io tifo per lui affinché riesca ad affrontare i suoi disturbi. Un caro saluto :)
RispondiEliminaCiao Aquila reale, il romanzo tratta con delicatezza dei temi molto importanti, per questo lo considero adatto a tutti e non solo ai giovanissimi. In più c'è un tocco di mistero che non guasta mai.
EliminaUn abbraccio 😘
Mi piacciono i romanzi con protagonisti giovanissimi, proprio perché si può dare spazio a tematiche sempre attuali come quelle che citi.
RispondiEliminaLa tua valutazione positiva mi spinge verso questa lettura. La cerco 🙂
Un caro saluto 💞
Ciao Angela, secondo me ti piacerà.
EliminaUn abbraccio 😘