Recensione Miss Bee e il fantasma dell'ambasciata di Alessia Gazzola



DESCRIZIONE LIBRO 

Londra, 1925. Per impedirle di combinare ulteriori guai, Leonida Bernabò individua finalmente la sistemazione ideale per la vivace e scapestrata secondogenita Beatrice: un solido impiego presso l’ambasciata italiana. Miss Bee si trova dunque a barcamenarsi fra impegni segretariali ed eventi prestigiosi, come il ricevimento in onore di una delegazione proveniente proprio da Firenze, la città natia dei Bernabò. Il direttore degli Uffizi e la sua collega archeologa vengono accolti insieme a Edoardo, il figlio dell’ambasciatore italiano, con la fidanzata, Elisa. 

Non mancano neppure il visconte Julian Lennox – verso il quale Beatrice prova ancora sentimenti più travolgenti di quanto vorrebbe – e la sua promessa sposa Lady Octavia. Ma nei giorni e soprattutto nelle notti successive, in ambasciata accadono fenomeni strani e spaventosi: rumori improvvisi, sussurri nel buio e presenze inquietanti. L’unica spiegazione parrebbe quella più implausibile: un fantasma. Le cose tuttavia si aggravano, tanto da rendere necessario l’intervento della polizia nella persona dell’ispettore capo Archer Blackburn, vecchia e intrigante conoscenza di Beatrice. 

Ma esiste davvero il fantasma dell’ambasciata? O è all’opera qualche forza di natura ben più concreta e minacciosa? Contrariamente a quanto avrebbe auspicato papà Bernabò, tra amori e tremori sta proprio a Miss Bee scoprirlo.


RECENSIONE 

Trama: 3 stelle su 5 
In questo terzo capitolo delle avventure di Miss Bee la storia si concentra su un mistero che si svolge all'interno dell'ambasciata italiana a Londra. Purtroppo la trama è debole e meno coinvolgente rispetto ai suoi predecessori. Le vicende si dipanano in modo stanco e alcuni colpi di scena sono prevedibili.


Scrittura: 3,5 stelle su 5 
La narrazione è in terza persona e i 27 capitoli (più un epilogo) hanno media lunghezza. 

Alessia Gazzola mantiene uno stile fluido e leggero, tuttavia i dialoghi sono poco spontanei, privi di verve e del tipico umorismo inglese. 

La scrittura resta comunque gradevole, ma occasionalmente manca di quella freschezza e vivacità che ci si aspetta dall'autrice.

Ambientazione: 4 stelle su 5 
L’ambientazione dell’ambasciata è ben delineata e offre spunti interessanti, ma non è sfruttata appieno. L'assenza di una vera atmosfera misteriosa rende i luoghi meno evocativi rispetto al quelli dei romanzi precedenti.


Personaggi: 3 stelle su 5 
Miss Bee resta un personaggio affascinante e simpatico, ma appare leggermente sottotono. I personaggi di supporto, sebbene ben caratterizzati, non riescono a brillare come in passato e risultano a volte un po’ stereotipati. La loro interazione avrebbe potuto essere più incisiva per arricchire la narrazione.


Finale: 5 stelle su 5 
Epilogo davvero intrigante. Non vedo l'ora di leggere gli sviluppi del quarto volume.


Valutazione complessiva: 3,5 stelle su 5 
Miss Bee e il fantasma dell'ambasciata si presenta come un'opera che, pur avendo i suoi punti di forza, non raggiunge le vette dei primi due romanzi. 

Sebbene la scrittura di Gazzola resti piacevole, la trama e i personaggi non riescono a catturare l'attenzione. 

Una lettura che potrebbe risultare interessante per i fan della serie, ma che lascia un velo di nostalgia per le avventure passate. 

Valutazione 



Commenti

  1. Ciao Fra, leggo che continui a leggere con piacere i romanzi di Alessia Gazzola con protagonista Miss Bee. Mi hai davvero incuriosita e ho acquistato il primo libro di questa nuova serie: "Miss Bee e il cadavere in biblioteca". Non vedo l'ora di fare la conoscenza della protagonista. Un cordiale saluto :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Aquila reale, sono contenta che le mie recensioni ti abbiano incuriosito. Il primo libro è il più carino perché l'indagine di omicidio riveste un ruolo centrale, mentre negli altri due volumi l'autrice si è focalizza di più sulla vita sentimentale della protagonista.
      Non vedo l'ora di sapere la tua opinione.
      Un abbraccio 😘

      Elimina
  2. Non so perché, ma per ora non mi sento molto attratta dai libri della Gazzola. L'unico che ho letto lo trovai carino ma non memorabile.
    Tu sei sempre chiara nelle tue valutazioni e questo mi aiuta molto a intuire se un libro (o una serie) potrebbe piacermi o meno.
    Grazie, Fra <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Angela, purtroppo l'autrice, con il susseguirsi dei volumi, ha abbandonato il cosy crime e la serie è virata verso il rosa... Secondo me è stata più una scelta editoriale che artistica.
      Un abbraccio 😘

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari