Recensione Sanditon di Jane Austen
L'angolo del vintage
Charlotte, figlia di un proprietario terriero della zona, è l’eroina di questo romanzo: è tentata dall’idea di Mr Parker ma al tempo stesso comprende le ragioni del padre, restio al grande cambiamento. Sidney Parker è invece il personaggio maschile positivo, interessato al nuovo ma senza l’eccesso caricaturale del fratello. Sarà lui l’uomo giusto per Charlotte?
Il manoscritto di Sanditon fu abbandonato da Jane Austen il 18 marzo 1817, esattamente quattro mesi prima della morte.
Era già malata da un anno, ma questo testo non reca tracce di dolore o pessimismo e, sebbene incompiuto, è un chiaro frutto del genio comico che da sempre attraversa la sua vena narrativa.
RECENSIONE
Trama: 3 stelle su 5
È difficile attribuire un giudizio ad un'opera incompiuta, la cui storia stava iniziando a dipanarsi proprio nel momento in cui si è interrotta. Ciò nonostante, è possibile ammirare l'abilità della Austen di delineare con critica lucidità la società del suo tempo.
Scrittura: 5 stelle su 5
La narrazione è in terza persona e i 12 capitoli sono brevi.
Lo stile elegante e raffinato si arricchisce di un'accentuata vena ironica e satirica, utilizzata per raffigurare con acume i difetti e le manie dei personaggi.
Ambientazione: 5 stelle su 5
Ci troviamo a Sanditon, una immaginaria località balneare inglese. Questa è una novità rispetto alle ambientazioni rurali tipiche dei romanzi austeniani.
Le descrizioni sono accurate e ricche di dettagli pittorici.
Personaggi: 5 stelle su 5
La protagonista è Charlotte Heywood, una giovane ragazza intelligente, perspicace e giudiziosa.
I personaggi secondari sono bizzarri, eccentrici, quasi delle macchiette.
Finale: non pervenuto
Purtroppo la scrittrice è deceduta prima di concludere il romanzo.
Valutazione complessiva: 3,5 stelle su 5
Pur rimanendo incompiuto, Sanditon dimostra ancora una volta la capacità di Jane Austen di dare vita a personaggi memorabili e di analizzare le dinamiche sociali con perspicacia.
Consigliato a tutti.
Valutazione
Molto bello, peccato che non sia stato ultimato.
RispondiEliminaCiao.
Molto bello, peccato che non sia stato ultimato.
RispondiEliminaCiao.
Non ho letto questo romanzo incompiuto di Jane Austen, ma sono sicura che valga la pena leggerlo. Leggendo la tua dettagliata recensione, vedo che ci sono già tutti i semi narrativi per poter sviluppare un romanzo completo. Sarebbe un bel modo per rendere omaggio alla scrittrice e nel frattempo non ci resta che fantasticare sull'evoluzione della storia e sul finale. Un caro saluto :)
RispondiEliminaMi piace moltissimo Jane Austen, ho letto i romanzi e qualche opera minore, questo mi manca e, anche se un po' mi scoraggia l'idea che sia incompiuto, dall'altra sono certa che valga la pena leggerlo se si ama questa scrittrice e la sua penna arguta e raffinata.
RispondiEliminaun caro saluto Fra:)