Recensione Persuasione di Jane Austen
L'angolo del vintage
Persuasione è l’ultimo romanzo scritto da Jane Austen; iniziato nel 1815, fu pubblicato postumo nel 1818.
Al centro della vicenda Sir Walter Elliot, uomo orgoglioso e pieno di sé, e le sue tre figlie, Elizabeth, Anne e Mary. Rimasto vedovo assai presto, Sir Walter affida la giovane figlia Anne alla sua tutrice perché ne curi l’educazione. Ma, innamoratasi di un giovane ufficiale di Marina, su sollecitazione della sua mentore che ne sottolinea di continuo la mancanza di mezzi Anne rompe il fidanzamento.
Otto anni dopo però lo rincontra. Amaramente pentitasi del passo compiuto a suo tempo, decide quindi di giocarsi ogni possibilità. Anne diventa così sempre più consapevole dei propri desideri. Persuasione ci racconta la presa di parola di una donna, che riconosce finalmente il desiderio più profondo del proprio cuore ed evolve di pari passo con la propria consapevolezza.
Deliziosa satira sociale dell’Inghilterra di inizio Ottocento, il libro è una struggente storia d’amore di due amanti separati da differenze di classe, nonché il romanzo della piena maturità letteraria di Jane Austen.
RECENSIONE LIBRO
Trama: 4 stelle su 5
Leggendo la sinossi pensavo che la storia d'amore tra Anne Elliot e Frederick Wentworth fosse l'argomento principale, invece riveste un ruolo marginale per poi acquisire importanza soltanto verso la fine.
Le tematiche affrontate in Persuasione sono quelle tipiche della Austen: il matrimonio, le differenze sociali, l'egoismo e la superficialità della società inglese, ma anche gli amori tormentati e lo smascheramento delle falsità.
Scrittura: 5 stelle su 5
Il racconto è in terza persona e i 24 capitoli sono lunghi una decina di pagine ciascuno (la grandezza dei caratteri è molto piccola).
La scrittura è sempre raffinata e lo stile usato è tagliente, sarcastico.
Ambientazione: 5 stelle su 5
Siamo in Inghilterra agli inizi dell'800. La storia inizialmente è ambientata nella campagna inglese, successivamente si sposterà a Lyme, una piccola località di mare, e a Bath, città termale in cui si trasferiranno Sir William ed Elizabeth, rispettivamente padre e sorella maggiore di Anne.
Le descrizioni sono abbondanti, accurate, ma non tediose.
Personaggi: 3 stelle su 5
Anne Elliot è una protagonista di età più matura rispetto alle altre eroine dei romanzi della Austen. È colta, intelligente, altruista e dall'animo gentile.
Tutti i personaggi sono ben delineati e molto eterogenei tra loro, però nessuno di loro (neanche Anne) è stato capace di primeggiare sugli altri e di lasciare un segno indelebile.
Finale: 4 stelle su 5
Giusta conclusione.
Valutazione complessiva: 4 stelle su 5
Pubblicato nel 1818, un anno dopo la morte dell’autrice, a mio parere Persuasione è inferiore a Orgoglio e Pregiudizio, Emma e L'abbazia di Northanger, ma superiore a Ragione e Sentimento.
Consiglio la lettura non solo ai fans di Jane Austen, ma a tutti coloro che desiderano leggere un romanzo ben scritto e di qualità.
Ringrazio le biblioteche di Milis e Tramatza
Valutazione
Ho letto questo libro anni or sono e come tutti i libri di Jane Austen mi è piaciuto molto
RispondiEliminaCiao Stefania, Persuasione è un bel libro, anche se inizialmente mi ero fatta un'idea diversa.
EliminaUn saluto 😘
Es un hermoso libro. Te mando un beso.
RispondiEliminaRicambio il bacio 😘
EliminaAdoro questo romanzo, e davvero bellissimo.
RispondiEliminaBaci
Ciao Hada, si, Persuasione è un bel romanzo.
EliminaBuon weekend 😘
Grazie
RispondiEliminaGrazie a te 😘
EliminaMi sembra molto bello questo libro, e Jane Austen è una sicurezza! Grazie per la recensione, alla prossima :)
RispondiEliminaVale sempre la pena leggere i libri di Jane Austen.
EliminaUn saluto 😘
La cara "zia Jane"! Persuasione è un classico piacevole, forse non il mio preferito della Austen ma chi ama il genere non può che leggerlo :-D
RispondiEliminaun abbraccio cara Fra!!
Ciao Angela, a mio parere tutti dovrebbero leggere almeno un libro di Jane Austen.
EliminaUn abbraccio 😘
Grazie della recensione!!!
RispondiEliminaUn libro davvero bello, mi piace tanto :)
RispondiEliminaCiao Daniela, sì, Persuasione è un bel libro.
EliminaUn saluto 😘
Ciao Fra, negli ultimi anni ho recuperato la lettura di tutti i libri della Austen e "Persuasione" è uno dei romanzi che più ho preferito, anche se "Orgoglio e pregiudizio" rimane sempre al primo posto nella mia classifica personale ;-)
RispondiEliminaCiao Ariel, anche nella mia classifica Orgoglio e Pregiudizio è al primo posto... Pensa che ho addirittura letto la versione zombi.
EliminaGrazie di essere passata a trovarmi, mi ha fatto piacere. Un saluto 😘
love the settings: 800s and the English countryside...
RispondiEliminaThank you for sharing well written review...
I libri ambientati nella campagna inglese hanno un fascino particolare, soprattutto se risalenti al 1800.
EliminaUn saluto 😘
Cara Fra, conosco la maggior parte del lavoro di Jane Austen, è un classico. I miei preferiti sono: Mansfield Park. Vi auguriamo una buona nuova settimana, un abbraccio!
RispondiEliminaCiao JoAnna, Mansfield Park mi manca, ma spero di poterlo leggere il prima possibile.
EliminaUn abbraccio 😘
Letti tutti, adoro la Austen! Orgoglio e pregiudizio il top, per me
RispondiEliminaCiao Irene, concordo con te, Orgoglio e Pregiudizio è il migliore 🔝
EliminaUn saluto 😘
Io lo lessi sia in italiano che in inglese. Poi ovviamente ho visto il film con la Knightley, che è la migliore attruce quando si tratta di film in costume, non a caso è stata scelta anche per " Orgoglio e pregiudizio". Comunque la, Austenè semore valida e questo angolo del vintage mi piace parecchio 😁
RispondiEliminaIl film Orgoglio e pregiudizio l'ho visto anch'io e mi è piaciuto molto. Lo guardo sempre quando lo danno in tv.
EliminaSono contenta che ti piaccia l'angolo del vintage.
Un saluto 😘