Recensione La bibliotecaria che inciampò in un omicidio (e forse trovò l'amore) di Helen Cox
DESCRIZIONE LIBRO
È una giornata perfettamente normale per Kitt Hartley, bibliotecaria all'Università di York: tè, silenzio e libri, in particolare, libri gialli, i suoi preferiti. Kitt sa tutto dei più famosi detective della storia, e conosce a menadito le trame dei più grandi scrittori.
Ma la quiete di quel mattino è destinata a durare poco... Senza preavviso, si presenta da lei un poliziotto: l'ispettore Halloran. La migliore amica di Kitt, Evie Bowes, è accusata dell'omicidio del suo ex fidanzato, trovato morto con una stilografica conficcata all'altezza del cuore. Tutte le prove sono contro di lei... Ma Kitt conosce bene Evie: è matematicamente impossibile che abbia ucciso qualcuno, men che meno il povero Owen.
Così, sfidando l'irritazione del fascinoso Halloran, decide di indagare lei stessa, forte dei libri che ha letto e con l'aiuto dell'eccentrica assistente Grace e di alcuni abituali frequentatori della biblioteca. Fino a rendersi conto che l'assassino è là fuori, e in una cittadina piccola come York nessuno è davvero al sicuro.
RECENSIONE
Trama: 3 stelle su 5
La bibliotecaria che inciampò in un omicidio è un cosy crime leggero come una piuma, in cui si respira una piacevole atmosfera British. Interessanti le continue citazioni letterarie; invece ho trovato ridicola e irreale la tensione sessuale che aleggia tra la protagonista, sospettata di complicità in un omicidio, e l'ispettore incaricato delle indagini.
Scrittura: 3 stelle su 5
La narrazione è in terza persona e i 43 capitoli hanno lunghezza differente. Lo stile è semplice, forse troppo, ma perfetto per un vasto pubblico.
I dialoghi sono un po' piatti, poco spontanei e privi di brio.
Ambientazione: 5 stelle su 5
Ci troviamo a York, un'antica città situata nel nord dell'Inghilterra. Incantevoli le descrizioni della biblioteca universitaria dove lavora Kitt: sembra quasi di sentire il profumo corposo dei libri.
Personaggi: 2 stelle su 5
Kitt dovrebbe essere una bibliotecaria indipendente, colta e amante dei libri, ma purtroppo ciò che emerge è soprattutto la figura di una ragazza in preda agli ormoni, che fa fatica a controllare la forte attrazione verso il tenebroso ispettore Halloran.
Poco approfonditi gli altri personaggi.
Finale: 3 stelle su 5
Finale con inseguimento in auto nelle vie di York.
Valutazione complessiva: 3 stelle su 5
La bibliotecaria che inciampò in un omicidio è un rosa travestito da giallo, con una bella ambientazione.
Consigliato soprattutto a chi piacciono le storie d'amore.
Valutazione
Ciao, Fra! Recensione molto interessante, grazie. Ti auguro una buona e calda nuova settimana. Ti auguro il meglio. :*
RispondiEliminaCiao JoAnna, che carina, grazie. Anch'io ti auguro il meglio.
EliminaUn abbraccio 😘
Ciao Fra, un romanzo rosa travestito da giallo non fa per me. Comunque leggerti è sempre un piacere :)
RispondiEliminaCiao Aquila Reale, grazie, sempre gentile.
EliminaUn caro saluto 😘
Le tue recensioni sono sempre precise. Complimenti !
RispondiEliminaCiao Gabriella, grazie ☺️
EliminaGreat blog
RispondiEliminaGrazie
EliminaPlease read my post
RispondiEliminaVa bene, grazie di essere passata 😘
EliminaAmmetto che non rientrerebbe tra le mie primissime scelte, perchè amo sì i gialli ma se le sfumature rosa sono troppe... hum, il mio interesse rischia di scemare.
RispondiEliminaDetto ciò, la vedrei come una lettura "da ombrellone", di purissimo svago e senza altissime pretese.
ciao fra, grazie perché sei sempre chiara e diretta e personalmente mi fido moltissimo dei tuoi giudizi
Ciao Angela, direi che la definizione "lettura da ombrellone" si addice benissimo. È un libro con cui passare delle ore spensierate.
EliminaGrazie, spero che la fiducia sia ben riposta. Un abbraccio 😘
Sembra un bel mix, un libro interessante! Grazie Fra :)
RispondiEliminaGrazie a te 😘
EliminaUn interesante libro que invita a ser leído al juzgar por tu detallada reseña.
RispondiEliminaAnoto el título. Agradecida.
Feliz mes de mayo.
Cariños.
Kasioles
Buon mese di maggio anche a te 😘
EliminaCiao, non so se è il mio genere ! Mi piacciono i romanzi rosa e i gialli ma devono essere due cose ben distinte e non banali. Io ho letto in due giorni "L'educazione delle farfalle" di Donato Carrisi, ieri sera sono stata alzata fino a tardi per finirlo. Era il primo libro di Carrisi che leggevo e mi è piaciuto molto !! Buon Primo Maggio. Ciao
RispondiEliminaCiao Mirtillo14, di Carrisi non ho ancora letto nulla. Prima o poi devo rimediare.
EliminaUn saluto 😘
Ciao Fra, bello come sempre leggere le tue recensioni! un abbraccio e buona festa
RispondiEliminaCiao Annalisa, sei sempre gentile.
EliminaUn abbraccio 😘
Interessante, potrebbe anche piacermi! Grazie Buona giornata
RispondiEliminaGrazie a te. Un saluto 😘
Elimina