Recensione Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher, di Alice Guerra
DESCRIZIONE LIBRO
Luigino, novantenne di Mestre che vive in compagnia delle sue galline, una mattina sparisce senza lasciare traccia. Un riluttante commissario siciliano, che odia il Veneto e sogna il trasferimento, sarà costretto a farsi carico delle indagini, ma la vera investigatrice – caparbia e inarrestabile come la sua mentore Jessica Fletcher – sarà Alice: una ragazza che si autoproclama “l’influencer di Mestre” e che non smette di ficcare il naso al bar, alle poste, al gingerino pomeridiano delle amiche della zia e, soprattutto, all’interno della stessa casa di Luigino.
Guidata dai principi e dagli insegnamenti della sua adoratissima Signora in giallo – tra cui: “Anche la tua amica può essere un’assassina”, “Se qualcosa non torna, è meglio ficcare il naso” e “Chi ha bisogno di dimostrare il proprio valore non vale poi molto” – della quale non perde una puntata, Alice inizia a scoprire qualcosa di più sulla vita e sul mondo di Luigino, che sotto molti aspetti sono simili ai suoi.
Tra colazioni al bar per carpire informazioni ai vecioti di Mestre, goffi pedinamenti e scelte coraggiose (sul filo della legalità), Alice ci racconta anche un po’ di sé: del disturbo d’ansia generalizzata di cui soffre, di come ha fatto in qualche modo i conti con questa realtà, di anni trascorsi a rincorrere le cose sbagliate e delle sue relazioni amorose disfunzionali.
RECENSIONE
Trama: 4 stelle su 5
Le "Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher" ruota intorno alla strana scomparsa del novantenne Luigino Boscolo e alle maldestre indagini ad opera della detective dilettante Alice Guerra, protagonista nonché autrice del libro.
Benché la storia sia semplice e molto divertente, affronta tematiche complesse come il disturbo d'ansia generalizzato (stato cronico di cui soffre la protagonista) e la solitudine degli anziani.
Sublimi i continui riferimenti agli episodi de La signora in giallo.
Scrittura: 2 stelle su 5
La storia è raccontata in prima persona dalla protagonista/autrice. I capitoli, in tutto dieci, sono molto lunghi, ma essendo suddivisi in paragrafi le pagine scorrono velocemente.
Lo stile è al quanto dilettantesco, acerbo, misero, ma i dialoghi sono esilaranti. Le numerose frasi in dialetto hanno reso la lettura un po' ostica.
Ambientazione: 5 stelle su 5
Siamo a Mestre, una frazione del comune di Venezia, in piena estate. Si respira un clima familiare, paesano, simile a quello dei gialli ambientati nei piccoli villaggi inglesi.
Personaggi: 5 stelle su 5
Devo essere sincera: non essendo pratica di social non conoscevo Alice Guerra, (a quanto pare) nota influencer. È lei la protagonista, una trentenne autoironica, pigra, allergica alla palestra, curiosa e grande estimatrice della mitica Jessica Fletcher.
Simpatici e sopra le righe gli altri personaggi.
Finale: 4 stelle su 5
Conclusione scontata, ma giusta.
Valutazione complessiva: 4 stelle su 5
Essendo una fan di Jessica Fletcher non potevo farmi sfuggire questo libro.
Non lo considero un vero e proprio romanzo e, come è riportato nella copertina, nemmeno un giallo a tutti gli effetti; tuttavia il racconto è simpatico, alcune battute sono davvero divertenti e l'ambientazione è perfetta.
Una bella lettura senza impegno che raccomando a tutti.
Valutazione
Gracias por la reseña. Tomó nota. Te mando un beso.
RispondiEliminaGrazie a te. Un abbraccio 😘
EliminaGrazie Fra,neppure io conosco l'influencer ma da quel scrivi è da leggere,e di Te mi fido
RispondiEliminaCiao Rino, è un libro divertente, te lo consiglio.
EliminaBaci 😘
Jessica è praticamente una parente, visto che in casa dei miei si continuano a guardare e riguardare le repliche dei telefilm senza saltare una puntata :-D Vedo più lei che i parenti in carne e ossa, per dire.
RispondiEliminaNon conoscevo questo libro, dev'essere una lettura piacevole!
Magari me la riservo per l'estate :)
Ciao Fra!!
Ciao Angela, anch'io guardo ancora Jessica Fletcher. I miei episodi preferiti sono quelli ambientati a Cabot Cove.
EliminaUn saluto 😘
Ciao Fra! apprezzo i consigli. Sono molto chiari.
RispondiEliminaMolti abbracci!
Ciao Hada, grazie, che gentile.
EliminaUn abbraccio 😘
Grazie cara Fra per la recensione e la raccomandazione del libro! Vedo che indossi un anello per il pollice proprio come me, proprio come me. :) Vi saluto calorosamente e vi auguro una nuova settimana di successo, vi mando un sorriso.
RispondiEliminaCiao JoAnna, il tuo commento era finito nello spam... Che strano.
EliminaIndosso l'anello al pollice da moltissimi anni, da talmente tanto che spesso mi dimentico di averlo. Ormai fa parte di me.
Un abbraccio e ti auguro una buona settimana 😘
Grazie per questa recensione, sembra un libro piacevole e simpatico da leggere. Ci farò un pensierino. Ciaooo
RispondiEliminaIl libro è gradevole e i dialoghi fanno davvero ridere.
EliminaUn saluto 😘
Già il titolo è tutto un programma.
RispondiEliminaSono proprio curiosa di leggere questo libro, io sono una grande fan della Fletcher proprio come la protagonista
Ciao Stefania, allora lo devi leggere! Ci sono molti riferimenti al telefilm.
EliminaUn saluto 😘
Sembra un bel libro, grazie Fra!
RispondiEliminaGrazie a te 😘
EliminaTu detallada reseña es una buenísima invitación para leer el libro.
RispondiEliminaTomo nota del título. Muchas gracias.
Cariños y buena semana.
Kasioles
Grazie a te e buona settimana 😘
EliminaGrazie, lo leggerò!
RispondiEliminaGrazie a te 😘
EliminaCe l'ho! Lo devo ancora iniziare ma mi ispirava tanto il titolo!! Grazie per la recensione
RispondiEliminaCiao Irene, quando avrai finito di leggerlo fammi sapere la tua opinione.
EliminaUn saluto 😘
Un libro che sicuramente mi piacerebbe. Lo leggerò :)
RispondiEliminaCiao Daniela, te lo consiglio.
EliminaUn saluto 😘
Sei molto cara, grazie infinite per i tuoi consigli di lettura!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona serata!
Figurati, grazie a te di essere passata a trovarmi 😘
EliminaCiao carissima! ma che interessante questo titolo.. Ho guardato Jessica Fletcher per aaaanni:-D era l'appuntamento fisso durante il pranzo. L'adoravo 😂💚
RispondiEliminaCiao Barby, che piacere sentirti! Io guardo ancora La signora in giallo, nonostante abbia visto ogni puntata un'infinità di volte.
EliminaUn abbraccio e ci sentiamo nel tuo forum 😘
Avevo sottovalutato il libro, ma se ti è piaciuto proverò a leggerlo. Un saluto
RispondiEliminaCiao Monica, è un ottimo libro per passare alcune ore spensierate e senza impegno.
EliminaBaci 😘