Recensione Specchio di Mary Elizabeth Braddon



DESCRIZIONE LIBRO

Quando il reale trascende i confini dell'ignoto, e la vita precipita in un incubo gravido di sventure, non esiste barriera tra finzione e follia.

In questa raccolta Mary Elizabeth Braddon racconta l'abisso dell'imprevedibile, l'orrore celato nelle voragini dell'io. Braccia senza vita stringono promesse tradite, specchi evocano realtà illusorie, fantasmi senza nome bramano vendetta: in un gioco di riflessi dove la luce più abbagliante collassa nell'abisso più nero, sette racconti esplorano le crepe di un mondo che rovina nell'oblio, svelando l'inconscio che alberga in noi nel suo sinistro bagliore.

Recensione Specchio di Mary Elizabeth Braddon

RECENSIONE 

Trama: 3 stelle su 5 

Specchio è una raccolta di sette racconti risalenti alla seconda metà del 1800, in cui l'elemento comune è il soprannaturale. Le storie non fanno paura, ma si respira ugualmente un'atmosfera inquietante, sinistra, gotica. 


Scrittura: 4 stelle su 5 

I racconti hanno diverse lunghezze (alcuni sono molto brevi, altri talmente lunghi da essere suddivisi in capitoli) e lo stile adottato dall'autrice è elegante, romantico.

Recensione Specchio di Mary Elizabeth Braddon

Ambientazione: 5 stelle su 5 

Le storie sono ambientate in Inghilterra durante il regno della regina Vittoria. I luoghi, molto cupi, sono suggestivi e ottimamente descritti.


Personaggi: 4 stelle su 5 

I vari personaggi, anche quelli secondari, sono approfonditi sia dal punto di vista fisico sia psicologico.

Recensione Specchio di Mary Elizabeth Braddon

Finale: 3 stelle su 5 

Quasi tutti i finali sono drammatici.


Valutazione complessiva: 3,5 stelle su 5 

I racconti di Mary Elizabeth Braddon sono gotici, hanno un'atmosfera tetra e un'ambientazione affascinante. 

Consiglio la lettura agli amanti del genere horror.

Valutazione 

Recensione Specchio di Mary Elizabeth Braddon


Commenti

  1. Grazie cara della recensione, è un libro che non leggerò... Mi metterebbe un po' di ansia....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora è meglio se non lo leggi.
      Un saluto e buon weekend 😘

      Elimina
  2. Ciao Fra!
    Confesso che la copertina non mi attirerebbe, però il genere gotico mi affascina, se non è troppo horror (😅) e questi racconti mi sembrano godibili!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Angela, secondo me le storie sono solo leggermente horror perché trattano sì di fantasmi e case infestate, ma non fanno paura. Le atmosfere sono davvero belle.
      Un saluto 😘

      Elimina
  3. Grazie, il genere mi piace e la recensione tua lo promuove ,lo
    prendo

    RispondiElimina
  4. Sai che lo trovo interessante? Ci faccio un pensierino ;) Grazie per la recensione.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Daniela, i racconti sono interessanti, carini.
      Grazie a te 😘

      Elimina
  5. Grazie Fra di essere passata in mi assenza..ho apprezzato tantissimo le tue parole :-*

    RispondiElimina
  6. Grazie per la recensione, non è un libro che mi ispira molto!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Deve piacere il genere, altrimenti è meglio leggere altro.
      Un saluto 😘

      Elimina
  7. Questo mi sa che passo, mi fa paura perfino la copertina!

    RispondiElimina
  8. Grazie per la tua recensione, è interessante ma non è il genere che amo leggere di solito. Preferisco cose più reali , con un pizzico di romanticismo ..Ultimamente sto faticando a trovare un libro per i miei gusti. Ieri ho comprato "Cuore nascosto " di Ozpeter e non l'ho ancora iniziato, però ho già messo da parte"Le streghe di Manningtree", "I giorni di vetro", "Il profumo degli alberi di mele" ... acquisti sbagliati ma, ormai li ho e vedrò di leggerli !! Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Capita anche a me di acquistare dei libri che poi purtroppo si rivelano una delusione.
      Ho appena finito di leggere il libro di Selvaggia Lucarelli sui Ferragnez, tra breve pubblicherò la recensione.
      Un saluto 😘

      Elimina
  9. Ciao Fra, io adoro le storie gotiche che mi permettono di immergermi nel cuore delle tenebre. Devo recuperare questa serie e ho già acquistato "Spettri" di Vernon Lee, una raccolta di sinistri racconti per inoltrarsi nel territorio dell'inconscio. Un caro saluto :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Aquila Reale, sì, Spettri fa parte della stessa collana di Specchio. Mi piacerebbe leggerlo.
      Un abbraccio 😘

      Elimina
  10. Grazie della recensione, ma non è il mio genere...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ha tutti piace il soprannaturale.
      Un saluto 😘

      Elimina
  11. Risposte
    1. Allora è il libro che fa per te.
      Un saluto 😘

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari