Recensione Un tranquillo weekend di omicidi di Dann McDorman

 


DESCRIZIONE LIBRO 

Cosa c'è di meglio di un giallo ben fatto, originale ma dal sapore classico, alla Agatha Christie, per intenderci? 

Un giallo con al centro un posto suggestivo - metti, un esclusivo club di caccia nei boschi dell'Upstate New York, a cui sono ammessi solo i membri di poche, ricchissime famiglie che si riuniscono per cacciare orsi e cervi, bere Martini e seppellire i loro sporchi segreti. 

Un giallo in cui, naturalmente, non può mancare un detective, uno di quelli vecchio stampo con la sigaretta tra le dita e l'aria più che vissuta, capitato lì per caso, invitato da uno dei soci. Un ospite un po' troppo ficcanaso... E poi, la ciliegina sulla torta: il morto. 

Magari il cadavere di una bella signora, una delle mogli, rinvenuto sulla riva del lago pieno di pesci e canoe di lusso. Una signora che, nel gruppetto di amici del club, di nemici ne aveva parecchi. 

A questo punto basta aggiungere una terribile tempesta che blocca tutti quanti lassù, senza via d'uscita, e il gioco è fatto.

RECENSIONE 

Trama: 3,5 stelle su 5 

Un tranquillo weekend di omicidi non è solo un romanzo giallo, poiché la storia vera e propria è alternata da informazioni che McDorman da sul genere poliziesco nella letteratura classica.

Queste divagazioni sono state a volte interessanti  e a volte dispersive.


Scrittura: 3,5 stelle su 5 

Ci troviamo in una metanarrazione, ossia in una narrazione in cui l'autore interviene in modo diretto sul testo fornendo di continuo al lettore le proprie considerazioni e osservazioni.

I capitoli, essendo solo 5 e quindi molto lunghi, sono suddivisi in paragrafi e in alcuni di essi il racconto è affidato al protagonista. Tale cambio di prospettiva ha reso la lettura un po' pesante.

Ambientazione: 4 stelle su 5 

Siamo alla fine degli anni 70 al West Heart Club, un circolo di caccia immerso nei boschi che, in seguito ad un forte temporale, rimarrà isolato durante il weekend per i festeggiamenti del 4 Luglio.

Grazie all'ambientazione claustrofobica accuratamente descritta si respira un'atmosfera di tensione, di pericolo imminente.


Personaggi: 4 stelle su 5 

Il protagonista è Adam McAnnis, un detective privato che indaga per conto di un cliente misterioso.

Tutti i personaggi, talmente numerosi da costringermi soprattutto all'inizio a ritornare indietro per capire chi fossero, sono adeguatamente approfonditi.

Finale: 3 stelle su 5 

Nonostante la dipartita di un personaggio importante, ho trovato la conclusione un po' deludente.


Valutazione complessiva: 3,5 stelle su 5 

Essendo un romanzo contenente diversi riferimenti al mondo dei gialli, ne consiglio la lettura ai soli amanti del genere.

Valutazione 

Commenti

  1. Io adoro i gialli e qui ci sono tutte le premesse per una lettura coinvolgente. Intrigante l'autore che interagisce con il lettore. Ciao Fra :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Aquila Reale, la metanarrazione è stata una bella trovata.
      Un saluto 😘

      Elimina
  2. Ciao Fra, grazie per la recensione. Ho letto di questo autore, ma i suoi romanzi non sono ancora stati tradotti in polacco. Salute, buon fine settimana!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao JoAnna, spero che questo libro venga tradotto anche in polacco.
      Buona settimana 😘

      Elimina
  3. se è un giallo alla Christie ha già di partenza la mia attenzione!
    Mi sembra di capire dalle tue parole che non ti abbia convinta al 100% ma che non sia neppure così male. Amando il genere, comunque, credo potrebbe essere nelle mie corde :)
    ciao Fra!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Angela, non è un brutto romanzo (la trama è abbastanza articolata e ben sviluppata), ma in libreria si trova di meglio.
      Un saluto 😘

      Elimina
  4. Non sono tanto di libri gialli, però la tua recensione mi ha incuriosita....

    RispondiElimina
  5. Adoro.le voci fuori campo nei film ,nei romanzi non mi convincono; passo....ma. con la carrellata di uscite hai postato non resto certo senza letture:-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Rino, questo mese sarà difficile non trovare la lettura adatta.
      Un saluto 😘

      Elimina
  6. Mi piacciono i libri giallo. Ho finito di leggere " 10 musei 10 gialli. Crimini & Delitti " PAV edizione.Magari potrebbe interessarti. Baci.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Gabriella, grazie del suggerimento. Ho letto la trama e sembra interessante... È una raccolta che farebbe al caso mio.
      Un abbraccio 😘

      Elimina
  7. Sembra un bel giallo, invitante e carino. Grazie per la segnalazione. Un saluto e buon fine settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te di essere passata a trovarmi.
      Un saluto 😘

      Elimina
  8. Mi sembra un pò la situazione di "Dieci piccoli indiani" , là erano tutti bloccati su un'isola, qua sono tutti bloccati in un club di caccia !! Deve essere un bel giallo !! Ho amato "Dieci piccoli indiani " !! Io sto leggendo "I giorni di vetro" di Nicoletta Verna, all'inizio mi piaceva di più, ora comincio un pò a stufarmi. Ciao e buona domenica.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ci avevo pensato, però sì, potrebbe ricordare l'ambientazione di Dieci piccoli indiani, ma il livello è completamente diverso.
      A volte capita di leggere dei libri che all'inizio entusiasmano e poi l'interesse purtroppo va a scemare lentamente.
      Un saluto e buon weekend 😘

      Elimina
  9. Gracias por la reseña. Me gustan los libros. de misterio. Te mando un beso.

    RispondiElimina
  10. Tranquillo Weekend, mi piace molto. E una lettura avvincente che combina la suspense con un tocco di umorismo nero. Mistero e thriller, una buona combinazione.

    Grande abbraccio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se ti piace il genere te lo consiglio, non rimarrai delusa.
      Un saluto 😘

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari