Recensione Horror game di Paola Barbato
DESCRIZIONE LIBRO
Sei pronto per l'ultimo livello?
KyloTom, Aleverso, Gigis, IlaPeach e Samu_11_10 sono una squadra strampalata e giocano insieme da poco. Eppure sono decisi a unire le forze per vincere quella che, per tutti gli appassionati di videogame, è una sfida impossibile: arrivare al quindicesimo e ultimo livello di Horror Game.
Ci hanno già provato, fallendo, i più grandi gamer del mondo, ma i cinque ragazzi non hanno intenzione di arrendersi. Quando però, per puro caso, Ale riesce a risolvere l'enigma impossibile e a sbloccare il livello "maledetto", succede qualcosa di strano. La mappa della nuova ambientazione, un vecchio castello, assomiglia moltissimo a quella del comprensorio in cui Alessandro vive e il suo avatar comincia a spostarsi senza comandi, seguendo gli esatti movimenti del suo corrispettivo umano, come se realtà e gioco non avessero più confini...
Questo vuol dire una sola cosa: l'Emberskin, il terrificante mostro con la pelle composta di braci e gli artigli assassini, potrebbe essere ovunque. E reale.
Età di lettura: da 11 anni
RECENSIONE
Trama: 2 stelle su 5
Horror game è un fantasy adatto ad un pubblico molto giovane, di massimo 13 anni. Mi piace leggere libri per ragazzi, ma questo è troppo ingenuo, banale, svogliato, privo di suspence e atmosfere misteriose.
È una combinazione sbiadita del bellissimo romanzo "Ready Player One" di Ernest Cline e del trucido film Stay Alive diretto da William Brent Bell.
Scrittura: 4 stelle su 5
La narrazione è in terza persona e i 20 capitoli sono composti da poche pagine.
Lo stile dell'autrice è di facile comprensione, adatto al target a cui si rivolge. I dialoghi però sono poco spontanei.
Ambientazione: 3 stelle su 5
Ci troviamo in un comprensorio, ossia un complesso residenziale formato da appartamenti e negozi in una non precisata città italiana.
Le descrizioni ambientali sono molto dettagliate... a volte perfino troppo.
Personaggi: 2 stelle su 5
La personalità e l'aspetto fisico dei protagonisti sono solo abbozzati. Su di loro si sa davvero poco.
Finale: 2 stelle su 5
Conclusione insipida.
Valutazione complessiva: 2,5 stelle su 5
Ho letto molti libri per ragazzi, anche in età adulta, e ho adorato i thriller di Paola Barbato, ma questa volta l'autrice mi ha deluso.
Consiglio Horror game esclusivamente ai giovanissimi che si sono da poco avvicinati alla lettura di romanzi.
Valutazione
Hum... mi sa che non mi piacerebbe, troppo "per ragazzi".
RispondiEliminaGrazie come sempre per la chiarezza!
Un caro saluto, Fra! :))
Ciao Angela, grazie a te 😘
EliminaQuesto lo salto... Non mi piacciono gli horror... Grazie!
RispondiEliminaGrazie a te 😘
EliminaPeccato , mi.piace la Barbato....
RispondiEliminaCiao Rino, la Barbato piace anche a me, ma questo libro è stata una delusione già dalle prime pagine.
EliminaUn abbraccio 😘
Pure la copertina è inquitante :))
RispondiEliminaCiao Irene, l'unica cosa inquietante del libro è la copertina.
EliminaUn abbraccio 😘
Io passo non mi piacciono gli horror grazie, buon fine settimana😊
RispondiEliminaCiao Federica, fai bene a passare.
EliminaUn abbraccio e buon weekend 😘
Passo anche io , neanche io amo gli horror! Alla prossima :)
RispondiEliminaOttima scelta. Un abbraccio e buon weekend 😘
EliminaIo adoro il genere Horror e ho letto alcuni romanzi thriller di Paola Barbato, romanzi duri dal forte impatto psicologico. Non ho letto il libro da te recensito e questa volta passo. La cover è davvero bella. Un caro saluto :)
RispondiEliminaCiao Aquila Reale, mi piace Paola Barbato ed è per questo che sono rimasta tanto delusa dal libro.
EliminaUn abbraccio e buon weekend 😘
Anche a me piace leggere i film per ragazzi e questo dalla trama sembrava stupendo.
RispondiEliminaPeccato che non ti sia piaciuto 😰
Ciao Stefania, dalla trama sembrava promettere bene, invece il libro è stato una totale delusione. Pazienza.
EliminaUn abbraccio e buona domenica 😘
horror is one of my favorite stories..... love the review.
RispondiEliminaCiao Rainbow, grazie 😘
Elimina