Recensione La casa disabitata di Charlotte Riddell
L'angolo del vintage
DESCRIZIONE LIBRO
La giovane Miss Helena eredita dal padre la proprietà di River Hall e decide di affittarla per ricavarne una buona rendita. La casa ha un bell'aspetto, perciò gli inquilini non tardano a farsi avanti. Tuttavia, nessuno si ferma per più di qualche settimana e molti lasciano l'immobile nel giro di qualche giorno.
Ci sono tutti i segnali della tipica casa infestata: rumori sospetti e improvvisi, porte che sbattono, luci che si accendono o si spengono, strane apparizioni senza un motivo apparente.
L'ultimo occupante scappa e la zia di Miss Helena decide di assumere un avvocato per risolvere la questione una volta per tutte.
Petterson, l'impiegato del procuratore, va a stare nella casa per verificare con i propri occhi che cosa stia davvero accadendo.
RECENSIONE
Trama: 3,5 stelle su 5
La casa disabitata è un libro gotico vittoriano suddiviso in due parti: nella prima, più lenta, vengono presentati i vari personaggi e ci si focalizza sull'aspetto soprannaturale della storia; nella seconda, più veloce, assume l'aspetto di un romanzo giallo in cui il protagonista cercherà di scoprire il mistero che si cela dietro alle inspiegabili apparizioni.
Nonostante l'atmosfera di incertezza e smarrimento, il racconto non incute timore né inquietudine.
Scrittura: 4 stelle su 5
La narrazione è in prima persona e i 15 capitoli sono molto lunghi.
Lo stile della Riddell è sofisticato, intrigante e a volte sarcastico.
Ambientazione: 4 stelle su 5
La casa del titolo è River Hall, una dimora signorile affacciata sul Tamigi, famosa per essere infestata dai fantasmi.
Le descrizioni ambientali sono accurate, suggestive e spesso cupe.
Personaggi: 3,5 stelle su 5
I personaggi principali sono caratterialmente ben approfonditi, ma nessuno ha particolari caratteristiche qualitative o spicca per originalità.
Finale: 3 stelle su 5
Conclusione deludente.
Valutazione complessiva: 3,5 stelle su 5
Era da oltre un anno che desideravo leggere questo libro e finalmente ci sono riuscita, ma non mi ha soddisfatto appieno. Può essere classificato come un tipico romanzo gotico che, però, non è stato in grado di suscitare brividi o paura.
Consigliato solo agli amanti del genere.
Valutazione
Gracias por la reseña. Que pena que no te convenció del todo. Tal le d e una oportunidad. Te mando un beso.
RispondiEliminaCiao Citu, un beso 😘
EliminaE' un peccato quando la lettura non soddisfa le nostre aspettative! Non conoscevo quest'autrice. La cover è molto bella così come le tavole con i disegni inquietanti. Un abbraccio :)
RispondiEliminaCiao Aquila Reale, sì, è un gran peccato. Forse avevo riposto troppe aspettative, comunque sono stata contenta di averlo letto.
EliminaUn abbraccio 😘
Mi pare di capire che ci fossero dei buoni presupposti ma che la conclusione non sia stata all'altezza delle aspettative. Peccato.
RispondiEliminaL' ambientazione resta comunque sempre affascinante.
Ciao Fra, un abbraccio 😚
Ciao Angela, l'ambientazione è stupenda. È la prima cosa che mi ha affascinata di questo libro.
EliminaUn abbraccio 😘
Mi dispiace per la conclusione deludente...
RispondiEliminaCiao Speedy, spiace anche a me 🥲
EliminaUn abbraccio 😘
Peccato per la conclusione deludente
RispondiEliminaCiao Federica, sì, un gran peccato 😔
EliminaUn abbraccio 😘
Sembra una libro invitante. Grazie per il consiglio. Un saluto e buona continuazione del mese di Novembre
RispondiEliminaCiao Arwen, grazie, buona continuazione anche a te 😘
Elimina