Recensione La morte bussa a Marlow. Marlow Murder Club. Vol. 2 di Robert Thorogood
DESCRIZIONE LIBRO
Judith - la nostra autrice di cruciverba preferita che nuota nuda nel fiume e beve whisky – si ritrova insieme a Becks, la moglie del vicario, e Susie, la dogsitter, a dover risolvere il mistero di un omicidio da brividi che ha avuto luogo all’interno di una stanza chiusa a chiave, in una isolata dimora di campagna.
Le festività natalizie sono ormai agli sgoccioli quando Judith riceve una telefonata: per festeggiare il suo matrimonio Sir Peter Bailey, un importante cittadino di Marlow, invita il giorno prima a casa sua le persone più in vista.
Judith decide di andarci: in fondo, si trova a poche case di distanza lungo il Tamigi e lo champagne è gratis. Durante la festa, un forte schianto interrompe i festeggiamenti. Il futuro sposo viene trovato morto nel suo studio.
La porta era chiusa dall'interno, quindi la polizia sospetta si tratti di suicidio. Ma Judith non è convinta.
Ecco che il Marlow Muder Club torna alla carica per risolvere un nuovo caso.
Trama: 4,5 stelle su 5
La morte bussa a Marlow è il secondo capitolo della serie “Marlow murder club” di Robert Thorogood, un cosy crime avvincente, dal ritmo serrato e capace di tenere alta l'attenzione del lettore.
I delitti compiuti in una stanza chiusa a chiave dall'interno sono sempre affascinanti.
Scrittura: 2 stelle su 5
La narrazione è in terza persona e i 41 capitoli sono lunghi una decina di pagine ciascuno.
A differenza di ciò che è riportato in copertina, il libro non è per niente scritto benissimo, tutt'altro. Lo stile dell'autore è dilettantesco, con dettagli inutili che rendono a volte il racconto pesante.
Ambientazione: 5 stelle su 5
Come nel primo volume, siamo a Marlow, una graziosa cittadina sulla riva del Tamigi. Si respira un'atmosfera bucolica tipica dei romanzi gialli inglesi.
Personaggi: 4 stelle su 5
Judith, Suzie e Becks sono tre detective amatoriali molto diverse tra loro, ma tutte simpatiche, intelligenti e con una spiccata curiosità. L'autore questa volta però non ha approfondito la loro personalità.
Ben descritti gli altri personaggi coinvolti nell'indagine.
Finale: 4,5 stelle su 5
Conclusione in cui viene data una spiegazione esaustiva dei vari misteri disseminati nella storia.
Valutazione complessiva: 4 stelle su 5
La morte bussa a Marlow è un giallo grazioso, perfetto per passare delle ore spensierate, con un'ottima ambientazione (ho un debole per i piccoli paesi inglesi) e dei personaggi credibili. Peccato per la scrittura di bassa qualità, l'unico punto debole del romanzo.
Benché sia indipendente dal suo predecessore, consiglio di leggere prima "Le indagini del Marlow Murder Club" per apprezzare meglio le protagoniste.
Gracias por la reseña. Tomó nota Te mando un beso.
RispondiEliminaGrazie a te 😘
EliminaCaro Fra, grazie per un'altra interessante recensione. Buon fine settimana, ti mando i miei migliori saluti!
RispondiEliminaCiao JoAnna, buon fine settimana anche a te 😘
EliminaGrazie per questa recensione, buon fine settimana!
RispondiEliminaGrazie a te 😘
EliminaConcordo nel dire che i delitti in una stanza chiusa dall'interno , sono sempre interessanti, però vedo che la scrittura è, per così dire, difettosa !! Peccato !! Un caro saluto.
RispondiEliminaI delitti commessi in una stanza chiusa dall'interno sono interessanti e molto ingegnosi.
EliminaUn saluto 😘
Según la reseña que nos haces del libro, me parece que es de esos que enganchan (atraen) desde el comienzo, son los que a mí me gustan.
RispondiEliminaMuchas gracias.
Cariños.
kasioles
Ciao Kasioles, grazie a te del commento.
EliminaUn saluto 😘
qui da te scopro dei gialli adorabili che ovviamente mi portano ad allungare la mia personale wishlist :-D
RispondiEliminaSe solo potessi allungare anche le giornate per poter leggere moooolto di più!
buona serata, Fra, un abbraccio :))
Ciao Angela, ti capisco benissimo. La lista si allunga sempre di più, ma il tempo a disposizione non è mai sufficiente.
EliminaBuona serata anche a te 😘
Sembrano le copertine dei libri di Richard Osman! Che nervi la scrittura, ti fa perdere il gusto di leggere anche se adori i cosy mistery
RispondiEliminaCiao Irene, hai ragione, lo stile delle copertine si assomigliano.
EliminaUn saluto 😘
Grazie della tua recensione, come sempre molto puntigliosa!
RispondiEliminaGrazie, spero sia un complimento 😉
EliminaAssolutamente sì, certo!
EliminaGrazie per la recensione. Colgo l'occasione per farti i miei più cari auguri di Buona Pasqua :)
RispondiEliminaGrazie, Daniela, buona Pasqua anche a te 😘
EliminaCiao Fra, passo per augurarti una serena Pasqua e per ringraziarti per le parole di conforto che mi hai lasciato nel mio blog.
RispondiEliminaA presto :-*
Ciao Consu, figurati, era il minimo che potessi fare.
EliminaTi auguro una buona Pasqua 😘
I libri giallo mi piacciono. Grazie per la recensione.
RispondiEliminaCiao Gabriella, piacciono tanto anche a me. Un saluto e buona settimana Santa 😘
EliminaCiao Fra, i misteri dei delitti compiuti in una stanza chiusa hanno sicuramente un fascino particolare. Quando i possibili colpevoli sono tanti, tutto si fa più interessante e trovare il bandolo della matassa diventa una bella sfida. Un cordiale saluto e auguri per la Santa Pasqua :)
RispondiEliminaCiao Aquila Reale, hai perfettamente ragione: i delitti compiuti in una stanza chiusa a chiave sono affascinanti, dei veri rompicapo.
EliminaTi auguro una serena Pasqua 😘
Ciao Fra! Me ha encantado esta tematica y tu reseña, querida amiga, excelente!
RispondiEliminaQue tengas una serena Semana Santa.
Grazie e buona Pasqua anche a te 😘
RispondiEliminatown is one of my favorite settings.... love to read the book.
RispondiEliminathank you for sharing...
L'ambientazione è molto bella.
EliminaUn saluto e buona Pasqua 🐣
Have a great weekend
EliminaGrazie, buon weekend 😘
Elimina
RispondiEliminaDobra, co z serca do serca płynie
I dużo pięknej wiosny wokół,
Niechaj w radości czas ten minie,
w miłości, która jak co roku
nadzieję niesie, zieleń, kwiaty
i słońce co wszystko rozjaśni!
Niechaj w tym świętym, pięknym czasie,
nie będzie smutków ani waśni,
niech tylko dobro w nas rozkwita,
jak wiosna, co Wielkanoc wita.
Szczęśliwego, wspaniałego Czasu życzę Ci na te Święta i serdecznie pozdrawiam!
Ciao JoAnna, grazie, ricambio 🥰
EliminaAnche se in ritardo auguri anche a te, un abbraccio :)
RispondiEliminaAuguri e buona Pasquetta 😘
EliminaI delitti in camere chiuse mi hanno sempre appassionato, cercherò di recuperare anche questo!
RispondiEliminaCiao Monica, te lo consiglio 😘
Elimina