Recensione Le amiche di sempre di Sue Hincenbergs
DESCRIZIONE LIBRO
Dopo trent'anni di amicizia, Pam sogna di godersi la pensione insieme a Nancy, Shalisa e Marlene, le amiche di sempre. Ma quando i loro mariti mettono insieme i risparmi di una vita per investirli in un fondo che si rivela fallimentare, all'improvviso i piani per il futuro iniziano a sembrare grigi... proprio come i loro matrimoni.
La scoperta delle polizze vita a sette cifre dei mariti, però, riaccende le loro speranze. Le amiche hanno in mente un piano, e per attuarlo avranno bisogno di un sicario.
Nel frattempo, anche i mariti hanno un progetto segreto per la pensione, ma quando le cose iniziano a precipitare, si rendono conto che potrebbero non farcela a battere le loro compagne.
RECENSIONE
Trama: 4 stelle su 5
Dopo trent’anni di amicizia, Pam e le sue tre inseparabili compagne scoprono che i mariti hanno perso tutti i risparmi di una vita in un investimento disastroso. Ma quando vengono a sapere dell’esistenza di polizze vita milionarie, le carte in tavola cambiano.
Ne nasce una commedia nera, pungente e surreale, in cui le protagoniste valutano l’ipotesi estrema: eliminare i mariti. Il tono è leggero, ma il tema (tra matrimonio, difficoltà economiche e desiderio di libertà) è tutt’altro che banale.
Scrittura: 3,5 stelle su 5
Il romanzo è narrato in terza persona e si compone di 54 capitoli di lunghezza diversa. Lo stile è vivace e sarcastico, adatto al tono grottesco della storia, ma a volte è appesantito da passaggi ridondanti e lenti. I dialoghi sono efficaci, ma non sempre naturali.
Ambientazione: 3,5 stelle su 5
Ci troviamo in una cittadina americana costiera, dove il gioco d’azzardo è legale.
L’ambientazione è descritta in modo sommario e raramente incide sull’atmosfera generale. Rimane sullo sfondo, senza mai trasformarsi in un elemento realmente evocativo o caratterizzante.
Personaggi: 4 stelle su 5
Le protagoniste, quattro donne alle prese con la mezza età, sono credibili e ben approfondite dal punto di vista psicologico. Le loro dinamiche, tra complicità, frustrazione e desiderio di riscatto, risultano autentiche e ben costruite. I mariti, invece, sono ritratti in modo caricaturale, con toni leggeri e volutamente esagerati, a sottolineare il registro ironico e surreale del racconto.
Finale: 4 stelle su 5
E vissero tutti felici e contenti.
Valutazione complessiva: 4 stelle su 5
Le amiche di sempre è una commedia nera ben costruita, con spunti originali e uno stile irriverente che funziona. Alcune lungaggini nella scrittura non compromettono la riuscita complessiva.
Una lettura divertente, pungente e meno leggera di quanto sembri. Consigliato a tutti.
Valutazione










Parece un libro interesante. tomó nota. Te mando un beso.
RispondiEliminaGrazie di essere passata.
EliminaUn beso 😘
Decisamente una trama diversa ed originale. Grazie per la recensione
RispondiEliminaCiao Stefania, grazie a te del commento.
EliminaUn abbraccio 😘
molto interessante! Metto in lista, grazie 🤗
RispondiEliminaCiao Federica, sì, è un libro molto interessante.
EliminaUn abbraccio 😘
Originale
RispondiEliminaCiao Rino, che piacere! Sì, è una storia originale.
EliminaUn abbraccio 😘
Mi piacciono i toni pungenti e le sfumature noir, per cui mi scrivo il titolo sul mio quadernetto 😃
RispondiEliminaGrazie e buona domenica Fra 💕